Salta al contenuto principale

Baldini e Gasp: la nuova era della Serie A

347 parole
10 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Italia Under 21: debuttano i talenti, Pisilli in primo piano

Il 10 ottobre 2023 segna l’inizio della nuova avventura per la Italia Under 21, guidata dall’allenatore Baldini. La selezione azzurra scenderà in campo contro il Montenegro a La Spezia, dando il via alle qualificazioni per l’Europeo. A supportare il team c’è anche il giovane talento della Roma, Niccolò Pisilli, già protagonista in precedenti competizioni.

La situazione attuale del centrocampista evidenzia un percorso in costante crescita. Sebbene abbia rallentato i suoi studi, Pisilli ha dimostrato di avere determinazione e voglia di emergere nel mondo del calcio. Recentemente, ha indossato anche la maglia della nazionale maggiore, segno della fiducia riposta in lui da Spalletti. Ricordando l’ultima avventura con la Under 21, Pisilli ha ammesso: “Era un gruppo fantastico e siamo usciti in modo davvero sfortunato” dopo il quarto di finale con la Germania, giocato in una situazione critica di 9 contro 11.

Baldini ha deciso di puntare su Pisilli, che ha dichiarato: “Da piccolo ho giocato anche play. Non conta il ruolo, ma i concetti e come vengono interpretati.” L’allenatore attuale, insieme a Gasperini, riesce a tirare fuori il meglio dai suoi giocatori. Questa sinergia potrebbe rivelarsi cruciale per il rendimento della squadra nelle prossime partite.

Le prossime sfide per la nazionale under 21 si preannunciano intense. Dopo il debutto con il Montenegro, martedì 17 ottobre, affronteranno la Macedonia del Nord. Pisilli, entusiasta, ha già iniziato a pensare ai confronti futuri: “Non vedo l’ora di affrontare campioni come De Bruyne e Modric” e ha anche elogiato i compagni di squadra, tra cui Reijnders e McTominay, ritenuti ottimi rivali e punti di riferimento.

Con la determinazione di Pisilli e le idee chiare di Baldini, l’Italia Under 21 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia calcistica. Le aspettative sono alte e l’entusiasmo palpabile. Un cammino che, si spera, porterà lontano.

Junior Melo

Pubblicato il 03 Set 2025