Salta al contenuto principale

Calciomercato estivo record: 8,3 miliardi per la Premier

332 parole
6 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Calciomercato in Fiamme: Spesi 9,76 Miliardi Questa Estate

Il calciomercato internazionale ha vissuto un’estate da record, con spese che hanno raggiunto i 9,76 miliardi di dollari (8,36 miliardi di euro). Questo aumento vertiginoso, circa il 50% in più rispetto all’estate del 2024, avviene a un anno dal Mondiale 2026, preannunciando una competizione ancor più intensa.

Secondo il rapporto della FIFA, il campionato che ha fatto la parte del leone è stato indubbiamente la Premier League, con il Liverpool a fare da protagonista. I club inglesi hanno speso complessivamente 2,73 miliardi di euro, mantenendo una netta distanza dalle altre leghe. Al secondo posto, la Bundesliga ha investito 980 milioni di euro, seguita dalla Serie A con 813 milioni e dalla Ligue 1 francese con 625 milioni.

Dopo i fasti dell’estate scorsa, il mercato saudita ha subito una battuta d’arresto, scivolando al sesto posto. La crescita del calcio femminile, seppur con cifre più contenute, è emblematicamente rappresentativa. Il settore ha visto un incremento dell’80%, portando le spese a 12,3 milioni di dollari.

Questa esuberanza economica potrebbe avere impatti significativi sul panorama calcistico, con squadre pronte a rinforzarsi per affrontare le competizioni nazionali e internazionali. La Champions League si prepara a una stagione con molti club fortificati, mentre la Serie A deve ora fare i conti con la concorrenza che si fa sempre più agguerrita.

Nei prossimi mesi, ci si attende un ulteriore sviluppo del mercato, con possibili ulteriori colpi di scena. La curiosità ruoterà attorno alle scelte strategiche delle squadre, pronte a investire per mantenere il passo o a sorprendere con acquisti inaspettati.

Con un’estate da record e le squadre che si attrezzano, il futuro del calcio si prospetta ricco di sorprese. Non resta che attendere l’inizio delle competizioni per scoprire come queste spese si tradurranno in performance sul campo.

Tag dell'articolo:

Junior Melo

Pubblicato il 03 Set 2025