Donnarumma, l’Inter pronta per il 2026: ecco i dettagli

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Il Dilemma di Donnarumma: PSG in Trasformazione

24 ottobre 2023 – Il futuro di Gianluigi Donnarumma al Paris Saint-Germain è più incerto che mai. L’estremo difensore, complici le sue gesta eroiche nella recente finale di Champions League contro l'Inter, si trova ora a un bivio: restare al PSG o cercare nuovi orizzonti.

La situazione si è fatta complicata dopo il mancato rinnovo del contratto. La dirigenza parigina ha deciso di puntare su Lucas Chevalier, acquistato dal Lione per la cifra di 40 milioni di euro. Una mossa che segna la chiara intenzione del club di volgere pagina, lasciando Donnarumma in un limbo non facile da gestire. Mentre i tifosi si interrogano sul suo futuro, il portiere deve prendere una decisione cruciale.

Le opzioni sul tavolo sono due. La prima prevede un trasferimento immediato per una cifra tra i 20 e i 25 milioni di euro, scelta chiaramente favorita dalla società per evitare di ripetere l'incidente Kylian Mbappé. La seconda, più rischiosa, consiste nel restare e cercare di riconquistare il posto da titolare, come fece in passato contro Keylor Navas. Se la scelta dovesse ricadere su quest’ultima strada, Donnarumma avrebbe la possibilità di svincolarsi a zero dal PSG a febbraio, con la libertà di scegliere la soluzione più vantaggiosa.

Se il portiere decidesse di attendere, l’Inter è già pronta a cogliere l’opportunità. Nel 2026, infatti, Yann Sommer chiuderà la sua esperienza in nerazzurro, rendendo Donnarumma un candidato ideale per un cambio generazionale. Negli ultimi mesi, Enzo Raiola, il suo agente, ha visitato più volte la dirigenza interista, confermando che il futuro del portiere è un tema di notevole interesse. Le parole della società a Raiola sono chiare: "Tienici informati".

Qualsiasi decisione sia presa, il nodo cruciale sarà l'ingaggio. Donnarumma ha rifiutato un’offerta al ribasso di 8 milioni più 4 di bonus dal PSG. Pertanto, se dovesse optare per il parametro zero, la questione economica andrà affrontata con calma. Una cosa è certa: il mercato è in fermento, e il futuro di Donnarumma potrebbe cambiare le carte in tavola non solo per lui, ma anche per il mondo del calcio europeo.

Etiquetas: