Ferragosto di Conte: niente summit ad Ischia

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Ferragosto di riposo per il Napoli di Conte: si torna a Castel Volturno

16 agosto 2025Antonio Conte ha deciso di concedere tre giorni e mezzo di riposo alla sua squadra dopo un intenso mese di ritiro. Gli azzurri hanno sfruttato il lungo weekend del ferragosto per ricaricare le batterie, prima di tornare al lavoro a Castel Volturno in preparazione della sfida contro il Sassuolo, in programma sabato 23 agosto alle 18:30.

La notizia della pausa ha colto di sorpresa molti, in particolare quando, nella mattinata di venerdì, si era diffusa la voce che Conte e il presidente De Laurentiis fossero a Ischia per festeggiare insieme. Contrariamente a quanto circolato, il tecnico ha scelto di trascorrere il ferragosto a Torino con la sua famiglia, partendo da Capodichino con un volo privato giovedì sera.

Molti giocatori hanno approfittato del weekend per godere di qualche ora di relax. Tra giovedì e venerdì, diversi azzurri hanno scelto mete varie per staccare la spina: De Bruyne e Lang si sono riuniti alle famiglie, mentre Gilmour, Neres e Milinkovic-Savic hanno optato per vacanze lontano dal campo.

Adesso, però, il pensiero è già rivolto al campo. Conte e il suo staff hanno lavorato instancabilmente durante il ritiro, e il ritorno agli allenamenti segna l'inizio della fase cruciale della preparazione. Sarà fondamentale per gli azzurri riprendere il giusto ritmo in vista del match contro il Sassuolo, una sfida che potrebbe rivelarsi decisiva per il morale della squadra in vista dell'inizio della Serie A.

Da lunedì, l'allenamento a Castel Volturno riprenderà con intensità, e le prossime giornate saranno cruciali per il Napoli. La squadra ha dimostrato buone potenzialità nelle amichevoli estive, ma ora è il momento di testare la propria forza nei confronti di avversari reali.

Con il calcio che tornerà a occupare le prime pagine, gli azzurri sono pronti a lanciarsi nella nuova stagione con l’obiettivo di iniziare al meglio la corsa verso la Champions League e migliorare le prestazioni del campionato precedente. I tifosi, intanto, sognano un inizio scoppiettante e una squadra competitiva, guidata da un Conte deciso a far brillare il Napoli nel panorama calcistico italiano.