Granata: Valencia, Elmas e il futuro di Sanabria

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Il Torino si prepara al test di lusso contro il Valencia: mercato e novità in attacco

Oggi, 7 settembre, il Torino scenderà in campo allo stadio Mestalla alle 21.00 per affrontare il Valencia in un’amichevole di grande prestigio. Questo incontro rappresenta l’ultima opportunità per il tecnico Marco Baroni di testare la sua squadra prima dell’esordio in Coppa Italia, chiudendo così un ciclo di preparazione intensa e ricca di aspettative.

Il focus dei quotidiani è sulla formazione granata e sulle mosse di mercato. Secondo Tuttosport, il nuovo attacco torinista potrebbe schierarsi con un undici titolare innovativo che include l’ultimo arrivato, Giovanni Simeone. “Un test interessante”, lo definisce il giornale, soddisfatto dei progressi mostrati dai giocatori durante il ritiro a Prato allo Stelvio. L’allenatore potrebbe optare per un 4-2-3-1, ma la flessibilità dei nuovi acquisti offre diverse possibilità di schieramento, inclusi doppio centravanti o un tridente offensivo.

Intanto, uno dei temi caldi è la possibile cessione di Antonio Sanabria, come confermato dallo stesso presidente Urbano Cairo. "Sanabria penso che lo cederemo", ha dichiarato Cairo, sottolineando il buon rendimento del paraguaiano, ma rendendo chiaro che la sua avventura alla Mole è giunta al termine. Questa uscita al mercato potrebbe liberare risorse per altre trattative.

In tal senso, La Stampa fa il punto sulla situazione di Eljif Elmas, innescando l’interesse del Torino per un possibile ritorno dal Lipsia. Le prossime settimane vedranno nuovi contatti tra le due società, con il ds Vagnati pronto a fare leva sulla voglia del macedone di tornare granata.

Infine, La Gazzetta dello Sport analizza le nuove frontiere dell’attacco granata, ora rinforzato con nomi di peso come Duvan Zapata, Vlasic, e gli arrivi di Ngonge, Aboukhlal, e Simeone. Questo mix di talenti promette di portare il Torino verso una stagione all’insegna dell’attacco. Con otto giocatori in rosa per il reparto offensivo, Baroni ha la libertà di scegliere strategicamente come muovere i suoi pezzi in vista di un campionato che si preannuncia intenso.

Ora non resta che attendere il fischio d’inizio di questa sera, un’occasione imperdibile per vedere all’opera il nuovo Torino alla ricerca di identità e risultati.

Etiquetas: