Il Napoli già forte in porta prima di Milinkovic

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Michelangelo Rampulla: "La Juve può tornare a lottare, ma servono scelte intelligenti"

In un'intervista a TMW Radio, l'ex portiere Michelangelo Rampulla ha condiviso le sue opinioni sul futuro della Juventus e del calciomercato. Parlando della possibilità di un arrivo di Neymar in bianconero, Rampulla ha avvertito: "Siamo diventati il cimitero degli elefanti". Secondo lui, per essere competitivi, serve andare oltre nomi altisonanti e puntare su nuovi talenti.

Un mercato problematico

Rampulla ha messo in evidenza le difficoltà del mercato italiano: "Gli italiani rappresentano appena il 10% delle trattative, e questo è un grande problema". La mancanza di calciatori nostrani appetibili per le squadre di vertice è allarmante. "Perché le big non danno fiducia ai giovani italiani, acquistando invece stranieri che spesso non ripagano l'investimento?" ha domandato l’ex portiere, evidenziando la necessità di un cambio di rotta nel modo di fare mercato.

La Juve può sognare

Nonostante le critiche, Rampulla ha riconosciuto che la Juventus ha il potenziale per inserirsi tra le prime della Serie A. "Magari non per lo Scudetto, ma può sicuramente lottare per un posto tra le prime quattro", ha affermato. Con il rientro di Bremer, insieme a Kalulu e Gatti, la difesa potrebbe diventare Solaris. E se il club ritrovasse anche Koopmeiners, la situazione sarebbe ulteriormente favorevole.

Fiducia a Tudor

Riguardo agli allenamenti, Rampulla ha espresso un parere positivo su Tudor, il nuovo tecnico bianconero. "Deve capire se la rosa è adatta alle sue idee", ha sottolineato. Offrire fiducia all'allenatore può portare a risultati migliori rispetto agli schemi rigidamente adottati in passato.

Prospettive per le nuove stelle

Infine, Rampulla ha parlato di Miretti e del nuovo portiere Milinkovic-Savic. "Mi dispiacerebbe se la Juventus perdesse Miretti; è un giovane talento che può dare molto". Per quanto riguarda il portiere, Rampulla ha confermato la necessità di avere più opzioni in porta: "Milinkovic-Savic è abile con i piedi e può trasformarsi in un elemento chiave, proprio come già dimostrato con i portieri attuali".

La Juventus si prepara quindi a una stagione di sfide, con la consapevolezza che per tornare ai vertici è fondamentale una strategia di mercato mirata e una fiducia rinnovata nel talento italiano.