
Lino Banfi svela il suo legame con Lotito e la Roma
Lino Banfi svela un retroscena sorprendente su Claudio Lotito
Durante un’intervista con la Gazzetta dello Sport, Lino Banfi ha rivelato un inatteso retroscena legato a Claudio Lotito, attuale presidente della Lazio. L’amatissimo attore, noto per la sua passione per la Roma, ha riportato aneddoti che mettono in luce un lato inedito e affettuoso del dirigente, risalente a prima della sua ascesa al comando della società biancoceleste.
Secondo Banfi, Lotito non è sempre stato il numero uno della Lazio. «Quando non era ancora presidente, veniva a vedere la Roma», ha spiegato. Lotito, infatti, era un habitué della tribuna giallorossa e mostrava un’attitudine da vero tifoso, sedendosi sempre vicino ai protagonisti del settore. «Era un signore che ce l’aveva con gli arbitri. Chiesi: “Ma chi è?”. Ci dissero che aveva un’impresa di pulizie», ha aggiunto Banfi con un sorriso.
L’attore ha ricordato come col tempo sia diventato amico di Lotito, anche fino a invitarlo a recitare in un suo film, Allenatore nel Pallone 2. Ma la nota più sorprendente è la passione calcistica di un giovane Lotito: «Era romanista! Quando la Roma segnava, lo vedevo felice». Queste parole offrono un'immagine distinta da quella del presidente che oggi è spesso al centro di polemiche e critiche.
Te puede interesar: Elmas al Toro: Baroni attende l'affare decisivo.
In un momento di ilarità, Banfi ha scherzato anche sul ‘latinismo’ presente nei discorsi di Lotito. «Essere tifoso della Roma gli è servito – ha spiegato – a forza di stare insieme a me e a Carlo Verdone, ha imparato i latinismi! Noi urlavamo “stronzus” e “stronzorum”, e lui ha preso appunti».
Te puede interesar: Mercato Serie A: Torino e Francia in effervescenza.
Questo racconto strappa un sorriso, rappresentando un Lotito meno istituzionale rispetto alla figura attuale, oggi conosciuto per il suo stile deciso e talvolta controverso. Le parole di Banfi aggiungono una dimensione divertente e sorprendente al personaggio di Lotito, confermando l'esistenza di una storia calcistica personale più complessa e umana.
Te puede interesar: Napoli in pressing per Elmas: contatti con il Lipsia.
Mentre la Lazio prosegue il suo cammino in Serie A, ci si chiede se questo aneddoto possa influenzare la percezione pubblica di Lotito, creando punti di riflessione sul suo passato e le sue radici romaniste. La prossima partita potrebbe non solo vedere in campo le rivalità sportive, ma anche riportare alla luce un legame inaspettato tra amore calcistico e amicizie di lunga data.
Te puede interesar: West Ham cerca info su Pellegrini: rivelazioni imminenti!.
Te puede interesar: Roma, accordo con Lecce: Krstovic è quasi ufficiale.