Torino ritrova Maripan, ma resta il problema dei gol: 0-0 contro la Fiorentina
Sabato 30 settembre, il Torino ha affrontato la Fiorentina in una partita che giunge dopo due turni di Serie A a secco di reti. L’incontro si è concluso con un deludente 0-0, ma la squadra ha mostrato un atteggiamento migliorato rispetto alla precedente sconfitta contro l’Inter. Un dato certo è il prezioso rientro di Guillermo Maripan, tornato titolare al centro della difesa, dove ha dimostrato di essere un leader.
Contesto e situazione attuale
Il Torino, dopo due partite senza gol, sta attraversando un momento di grande contestazione. In questo clima non facile, il ritorno di Maripan rappresenta un barlume di speranza. L’allenatore Baroni aveva scelto di escludere il difensore cileno in favore di Masina nelle gare contro il Modena e l’Inter, ma alla fine ha dovuto riconoscere il valore di Maripan.
Maripan, un leader in campo
Il numero 13 ha disputato una partita brillante, guidando la difesa con autorità e determinazione. La sua presenza ha portato una cattiveria utile al reparto, qualità che si era vista poco in questa stagione. Nonostante un avvio complicato, Maripan si è dimostrato fondamentale e il pubblico ha finalmente potuto riassaporare la sicurezza che il difensore porta. Le scelte tecniche di Baroni iniziano a essere messe in discussione, specialmente considerando l’importanza di avere un giocatore di esperienza come Maripan in campo.
Benefici anche per Coco
La presenza di Maripan ha giovato anche a Coco, che ha evidenziato un miglioramento nelle sue prestazioni. Il giovane difensore, spesso in difficoltà nelle partite precedenti, ha trovato finalmente il giusto supporto con Maripan al suo fianco. Con Ismajli ancora infortunato, sarà cruciale per Baroni trovare un equilibrio tra i due difensori titolari.
Scenari futuri
Osservando il futuro, la sfida contro la Fiorentina ha sottolineato che il Torino deve ora risolvere il problema del gol. La mancanza di reti può diventare insostenibile, e l’inserimento di Maripan è solo un inizio. Le prossime partite saranno decisive per il morale della squadra, e con un attacco in difficoltà, l’allenatore dovrà lavorare intensamente per raddrizzare la situazione.
In conclusione, il Torino ha ritrovato un pilastro della difesa in Guillermo Maripan, ma ora è necessario migliorare la qualità offensiva se si vuole ambire a traguardi più importanti in questa stagione di Serie A.