Sport, Calciomercato: Manuel Akanji sceglie l’Inter, il Milan resta a bocca asciutta
Il 12 ottobre 2023, il calciomercato ha riservato una sorpredente notizia: Manuel Akanji ha ufficializzato il suo trasferimento all’Inter, nonostante il forte interesse dimostrato anche dal Milan. Durante un recente podcast della Gazzetta dello Sport, il giornalista Luca Bianchin ha espresso incredulità riguardo a questa scelta, sottolineando che è raro vedere un giocatore rifiutare il Milan per approdare direttamente ai cugini nerazzurri.
La situazione attuale nel campionato di Serie A aggiunge ulteriori sfumature a questo colpo di mercato. L’Inter, reduce da un avvio positivo e consapevole delle proprie ambizioni in Champions League, si è dimostrata decisamente più attraente per Akanji, il quale ha optato per una squadra che ambisce a tornare alla gloria continentale. Al contrario, il Milan, nonostante il suo prestigio e la storia, si trova a dover gestire questa sconfitta.
Akanji, difensore nazionale svizzero, ha attirato l’attenzione di molti club importanti in Europa per le sue doti tecniche e fisiche. Il passaggio all’Inter invece di un legame con il Milan rappresenta un momento significativo, secondo le parole di Luigi Garlano, che ha evidenziato come questa scelta possa essere percepita come uno "sfregio" alla tradizione rossonera. La Champions è un obiettivo che il Milan ha conquistato ben sette volte, e vedere un giocatore dire di no al club per questa ragione è un duro colpo per la sua reputazione.
Cosa aspettarsi nei prossimi giorni? Questo trasferimento potrebbe influenzare le strategie di mercato del Milan, che dovrà adattarsi a un nuovo panorama e cercare alternative per rinforzare la propria squadra. In vista delle prossime partite, sarà interessante osservare come Akanji si integrerà nel gioco dell’Inter e quale impatto avrà sulle prestazioni della squadra nerazzurra.
Leggi anche:
Milan, Guidi: Allegri su Nkunku, dubbi pesantiIn conclusione, lo scenario calciomercato rimane in tumulto. Con le squadre milanesi divise tra successi e fallimenti, l’attenzione ora si sposterà sulle decisioni strategiche future, tanto per il Milan quanto per l’Inter. Akanji ha fatto la sua scelta, ma sarà il campo a determinare se si sia davvero trattato di un “bello smacco” o di un’opportunità d’oro.