Rio, avversari più forti: lezione per la Roma

Por Junior Melo Calcio News 2 min de lectura

Luglio 2023: La Roma inizia con un pesante ko in Inghilterra

La Roma ha subito una dura lezione nella sua prima amichevole di preparazione, sconfitta per 4-0 dall’Aston Villa di Unai Emery. Un incontro che ha messo in evidenza le difficoltà della squadra giallorossa, con il tecnico Gian Piero Gasperini costretto a riflettere dopo il match.

Nella zona mista, Gasperini ha analizzato la prestazione della sua squadra. "Abbiamo affrontato un'avversaria molto forte, e abbiamo faticato a contenerli. È fondamentale, però, evidenziare anche gli aspetti positivi", ha dichiarato. L’allenatore ha sottolineato l'impegno dei ragazzi, evidenziando la necessità di essere più incisivi in attacco. “Stavamo facendo alcune buone cose, ma ci mancava il killer instinct”.

Il primo tempo ha mostrato una Roma timorosa, incapace di costruire gioco efficace. Gasperini ha elogiatola prestazione di El Aynaoui ma ha anche invitato tutti a lavorare per migliorarsi: “Dobbiamo prendere le cose buone da questa esperienza e concentrarci sulle prossime gare”.

Riguardo al mercato, Gasperini ha cercato di non complicare il lavoro del direttore sportivo Massara, ma la questione delle nuove acquisizioni resta presente. Ha affermato: “Spero di non mettere pressione, ci sono ancora tre settimane di mercato".

La fase offensiva continua ad essere una preoccupazione per il tecnico. "Abbiamo preso gol da avversari rapidi, e dobbiamo migliorare in fase offensiva," ha ammesso. Nonostante il risultato negativo, ha fatto notare la reazione positiva della squadra, mai scoraggiata.

Due nomi sono emersi nel post partita: Wesley e Ghilardi. Se per Wesley c'è stata una prestazione sottotono, Ghilardi ha fatto ben sperare nonostante sia passato molto tempo dall'ultimo match: "È un giovane che può crescere", ha commentato Gasperini.

Per il futuro, le sfide in arrivo saranno un banco di prova cruciale. La Roma dovrà lavorare duramente per prepararsi al meglio in vista della Serie A e delle competizioni europee, con la speranza di un mercato che possa arricchire la rosa. La stagione è appena iniziata, ma la strada da percorrere è lunga e tortuosa.