Inter-Torino 1-0: Bastoni decide il match nella prima di campionato
Nella serata di ieri, l’Inter ha debuttato nel nuovo campionato di Serie A battendo il Torino con un gol di Bastoni al 17′. La squadra nerazzurra, guidata dall’allenatore Chivu, si è dimostrata agguerrita e pronta a lottare per obiettivi importanti.
La partita si è aperta con l’Inter che prende l’inziativa. Al primo minuto, Dimarco è protagonista di una palla gol con un cross per Thuram, il quale non riesce a concretizzare. Poco dopo, l’Inter ottiene un corner, rivelatosi fatale per la retroguardia granata. Bastoni, in ottima forma, sfrutta un cross dal primo palo e con un colpo di testa insacca il pallone nel secondo angolo, realizzando il vantaggio.
Il Torino, allenato da Baroni, ha cercato di reagire, ma le opportunità da rete sono state rare. Ngonge e compagni hanno provato a costruire il gioco, ma la solidità della difesa interista ha reso difficile ogni tentativo. Gineitis, un giovane promettente, ha mostrato buone qualità nel mantenere la pressione, ma senza esiti concreti.
La riskosa gestione di palla del Torino ha portato a un paio di insidie. Sucic, ad esempio, ha avuto un’occasione al 15’ ma il suo tiro potente è finito alto sopra la traversa. Nonostante la cornice di pubblico e l’energia della partita, i granata non sono riusciti a trovare il bandolo della matassa.
Con il passare dei minuti, l’Inter ha continuato a sfruttare il possesso, mentre il Torino si chiudeva in difesa, cercando di sventare le azioni avversarie. Occasione sprecata da Martinez, il quale, pur trovandosi in una posizione favorevole, ha colpito male il pallone, fallendo un potenziale raddoppio.
La ripresa, in scenari simili, potrebbe vedere un Torino più aggressivo, con la necessità di guadagnare punti preziosi per non compromettere il campionato. Dobbiamo aspettarci modifiche nelle scelte tattiche di Baroni, che dovrà trovare soluzioni per bucare la difesa interista.
Ora, l’attenzione si sposta verso i prossimi impegni delle due squadre. L’Inter punterà a consolidare la sua posizione di vertice, mentre il Torino dovrà rimettersi in carreggiata per affrontare al meglio il resto della stagione. Le trattative di calciomercato potrebbero rivelarsi decisive per entrambe, in un panorama in continua evoluzione.