Lazio inizia la stagione con una sconfitta: Como vince 2-0
La stagione 2023/2024 di Serie A non inizia nel migliore dei modi per la Lazio, che cede 2-0 contro il Como nell’esordio del campionato. La squadra biancoceleste, allenata da Maurizio Sarri, ha mostrato segni di cedimento sia sul piano tecnico che fisico, affrontando un avversario determinato, guidato dall’ex stella del Barcellona, Cesc Fabregas.
Il match, disputato ieri, ha visto gli ospiti passare in vantaggio a inizio secondo tempo con Douvikas, exploit che ha fomentato la ribellione del Como. La Lazio ha avuto una chance di raddrizzare il match, ma un gol di Castellanos è stato annullato per pochi millimetri di fuorigioco, decisi dopo un lungo silent check del VAR.
Leggi anche:
Lazio, Igli Tare nuovo DS del Milan: è ufficialeIl risultato si è poi consolidato con la rete di Nico Paz nel finale, che ha messo fine alle speranze di rimonta della Lazio. La decisione di annullare il gol, la prima VAR della stagione, è stata contestata dai biancocelesti, ma il margine di errore è stato giudicato minimo dalla direzione di gara, guidata da Lissone.
Il momento è delicato per la Lazio, che dovrà riflettere sulla prestazione per ricaricare le batterie in vista delle prossime sfide. Sarri dovrà lavorare sulla condizione fisica dei suoi, per evitare flessioni nel gioco che possano compromettere la stagione.
Prossimi impegni in calendario per la Lazio includono una serie di match fondamentali, dove i biancocelesti dovranno mostrare un atteggiamento diverso per risalire la classifica. La reazione sarà fondamentale per costruire un cammino vincente nel campionato di Serie A, dove l’asticella si alza sempre di più con ogni partita.
Leggi anche:
Napoli in vantaggio, ma Elmas resta in stand byLa squadra, come sempre, conta sul supporto dei tifosi, che attendono segnali di forza e determinazione. Non c’è tempo da perdere: il campionato è lungo, ma l’inizio col piede sbagliato deve servire da lezione per il futuro. Solo così la Lazio potrà davvero puntare a obiettivi ambiziosi e, perché no, a un ritorno nelle competizioni europee.