Salta al contenuto principale

Serie A: Napoli guida i costi, Juve seconda, Milan avanza

387 parole
9 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Napoli domina la classifica dei costi rosa per la stagione 2025/26

Data: 14 ottobre 2023. Il Napoli si conferma il club italiano con il maggiore costo della rosa per la stagione 2025/26, secondo la classifica redatta da Calcio&Finanza. Con un valore che sfiora i 249 milioni di euro, il club partenopeo lascia indietro tutti gli altri, ponendo così le basi per una nuova annata ricca di ambizioni.

Questa classifica tiene conto di diversi fattori, tra cui il costo di acquisizione dei giocatori, gli stipendi lordi e gli effetti degli sgravi fiscali previsti dal Decreto Crescita. Anche i calciatori in prestito e quelli ceduti temporaneamente contribuiscono al conteggio, garantendo una visione complessiva dell’investimento economico dei club.

A seguire, si posiziona la Juventus con oltre 235 milioni di euro di costo rosa. I bianconeri vantano un monte ammortamenti elevato e il secondo monte ingaggi del campionato, rinforzando la loro reputazione come uno dei più importanti club sul panorama nazionale.

Il podio è completato dal Milan, che raggiunge quota 197 milioni di euro. In quarta posizione troviamo l’Inter, con un costo rosa di 194 milioni di euro. I nerazzurri, però, sono la squadra con il monte ingaggi più alto in Serie A, ammontante a 141 milioni di euro, superando di quasi 20 milioni la Juventus.

Il mercato estivo ha evidentemente giocato un ruolo cruciale nell’incremento dei costi delle rose. Con allenatori di grande caratura come Antonio Conte al Napoli, le ambizioni di successo si alzano ulteriormente.

Nei prossimi mesi, ci si aspetta che queste cifre influiscano non solo sulla competitività in campionato, ma anche sui risultati in Champions League. Le squadre italiane si preparano così a sfide importanti, sia sul piano calcistico che economico.

In vista delle prossime tappe della stagione, il calciomercato invernale potrebbe portare modifiche significative nei valori delle rose. Squadre come Napoli, Juventus, Milan e Inter dovranno gestire con attenzione le proprie risorse per non compromettere la loro posizione nel ranking.

Il bilancio finale di queste scelte strategiche si vedrà sul campo, ma certo è che la lotta per la supremazia nel calcio italiano si fa sempre più appassionante.

Junior Melo

Pubblicato il 03 Set 2025