Salta al contenuto principale

Serie A: Voti chiave per i protagonisti del match

400 parole
6 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Pagelle Genoa-Juventus: I Voti dei Protagonisti del Match

Genova, 26 agosto 2024 – La seconda giornata di Serie A si è conclusa con un match ricco di emozioni tra Genoa e Juventus, terminato con il punteggio di 0-0. Nonostante l’assenza di gol, i protagonisti in campo hanno dato il massimo, contribuendo a una partita intensa.

Situazione attuale: I bianconeri, dopo un avvio di stagione altalenante, cercano di ritrovare la solidità difensiva che li ha caratterizzati negli scorsi anni. Questa partita ha evidenziato i problemi da risolvere, ma anche alcuni punti di forza che possono fare la differenza.

Di Gregorio, il portiere della Juve, si è distinto con un voto di 6.5, mostrando attenzione nelle uscite alte e salvando la squadra in momenti cruciali. Ottima prova anche per Gatti e Bremer, entrambi con 6.5, che hanno saputo gestire bene le incursioni genoane. Kelly ha invece faticato, chiudendo con un 6, mentre Kalulu ha dato solidità al centrocampo.

Il capitano Locatelli ha deluso, con un pessimo 5, perdendo ben 12 palloni e incapace di guidare la manovra. Al suo posto, Koopmeiners è subentrato nel secondo tempo, elevando il gioco a un 6.5. Thuram, motore del centrocampo, ha mantenuto un 6.5 grazie alla sua intraprendenza.

Protagonismo anche per Joao Mario (6.5), che ha salvato la situazione all’inizio della ripresa, mentre Conceicao ha mostrato ancora margini di crescita con un 5.5 per le sue scelte poco incisive in attacco. Yildiz ha fatto intravedere il suo talento, ma resta da aspettarsi un aumento di continuità. David, infine, con un deludente 5, ha sprecato occasioni d’oro.

L’ingresso di Vlahovic, che ha chiuso il match con un 7, ha portato nuova linfa, evidenziando la sua importanza per la squadra. L’allenatore Tudor ha ricevuto un 6.5 per aver messo in campo una squadra compatta, ma deve lavorare sulla fase offensiva.

Cosa aspettarci? Per la Juventus, le prossime sfide saranno decisive per risollevare le sorti di una stagione iniziata sottotono. Servirà trovare il giusto mix tra solidità difensiva e incisività in attacco. Con un Vlahovic in grande forma e l’innesto di giocatori come Kostic, la sorpresa potrebbe essere dietro l’angolo per i prossimi impegni di campionato.

Junior Melo

Pubblicato il 01 Set 2025