Salta al contenuto principale

Sucic: esordio shock con l’Inter, tutti i numeri del croato

388 parole
1 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Debutto da sogno per Sucic: l’Inter schianta il Torino a San Siro

Milano, 15 ottobre 2023 – Petar Sucic ha lasciato il segno alla prima apparizione al San Siro con la maglia dell’Inter, contribuendo in modo decisivo alla vittoria schiacciante per 5-0 contro il Torino. Dopo aver collezionato quattro presenze al FIFA Club World Cup, il giovane centrocampista croato si è presentato con una prestazione di alto livello nella prima giornata di Serie A.

Dall’inizio del match, Sucic ha dimostrato di essere nel vivo dell’azione. Con quattro conclusioni, di cui due parate dal portiere granata Israel, il numero 8 ha creato anche due occasioni da rete, mostrando una precisione dei passaggi dell’91,2% e ben 68 tocchi di palla. L’assist per il gol del 2-0 di Thuram è stato il momento clou della sua prestazione, confermandolo come uno dei protagonisti indiscussi del match.

La partita ha messo in evidenza non solo la sua abilità in fase di possesso, ma anche il suo impegno in fase difensiva. Sucic ha fatto registrare 14 passaggi nella trequarti avversaria e si è distinto con 9 duelli vinti, dimostrando una voglia inesauribile di recuperare palloni fino al fischio finale. Il suo apporto nella pressione alta della squadra di Chivu è stato fondamentale per creare occasioni e mantenere il predominio sul campo.

Guardando al futuro, il giovane croato sembra destinato a guadagnarsi sempre più spazio nel cuore del gioco interista. Se continuerà su questa strada, non è da escludere che Sucic possa diventare un titolare fisso, non solo in Serie A, ma anche nelle prossime sfide di Champions League. La dirigenza nerazzurra ha riposto grandi aspettative in lui, e la prestazione di ieri potrebbe essere solo l’inizio di una brillante carriera.

Per l’Inter, questo debutto rappresenta un segnale forte non solo per il campionato, ma anche per i rivali a livello europeo. Se Sucic e i suoi compagni manterranno questa intensità, la squadra potrà ambire a obiettivi importanti. Il legame tra l’allenatore e i suoi calciatori, unito a prestazioni come quella di ieri, potrebbe fare la differenza in una stagione ricca di sfide.

Junior Melo

Pubblicato il 27 Ago 2025