Torino: emergenza difensiva dopo il 5-0 contro l’Inter
Milano, 15 ottobre – Il Torino FC ha subito una pesantissima sconfitta per 5-0 contro l’Inter, destando preoccupazione tra i tifosi granata. Nel match di San Siro, i granata non sono mai stati realmente in partita, evidenziando fragilità difensive già messe in luce nelle recenti amichevoli contro Monaco e Valencia. Una situazione che richiede interventi urgenti e soluzioni immediate da parte dell’allenatore Marco Baroni.
Il pacchetto arretrato di Torino ha mostrato difficoltà nelle marcature e nel gioco sulle palle inattive, fattori preoccupanti in vista del fitto calendario che attende la squadra. I prossimi avversari – Fiorentina, Roma, Atalanta, Parma, Lazio e Napoli – rappresentano una vera e propria prova di resistenza per una squadra già in difficoltà. Baroni dovrà trovare un equilibrio tra fase difensiva e offensiva, rivedendo l’approccio tattico per evitare nuove goleade.
Il tecnico avrà a disposizione poche settimane per rimediare. Senza rinforzi in arrivo dal mercato, la priorità deve essere quella di migliorare a livello difensivo, soprattutto alla luce della prestazione negativa contro l’Inter. La sfida di sabato contro la Fiorentina sarà cruciale per svoltare la stagione. Servirà un Torino più bilanciato e abile nel gestire le situazioni di non possesso, evitando rischi inutili.
In un campionato difficile come la Serie A, la capacità di adattamento e di risposta alle difficoltà sarà fondamentale per il Torino. Se il 5-0 contro l’Inter ha gettato una luce preoccupante sulle fragilità della squadra, dovrà anche fungere da stimolo per una reazione decisiva. I tifosi aspettano un cambio di rotta immediato per tornare a sperare in una stagione positiva.