100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 122 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito

Torino, il futuro della panchina passa dai procuratori

Calcio News 03/06/2025 09:43 Junior Melo

Calciomercato Torino: la corsa agli allenatori e il peso dei procuratori

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Data: [Includere la data odierna] – È un periodo di grande fermento per il Torino, che si trova a dover decidere chi guiderà la squadra nella prossima stagione. Con Paolo Vanoli attualmente in carica, il suo futuro sembra sempre più in bilico.

150 EUR
Vai al sito
122 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito
200 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito

Il mercato degli allenatori si infittisce, e il Torino non è immune dalle incognite che caratterizzano il mondo del calcio. Paolo Vanoli, attuale tecnico granata, è rappresentato da Andrea D’Amico, una figura di spicco nel panorama degli agenti. D’Amico, in partnership con Claudio Pasqualin, gestisce la Pasqualin D’Amico Partners, agenzia che ha a roster nomi illustri del calcio italiano.

In lizza per prendere il posto di Vanoli, spicca Marco Baroni, il cui agente Luca Puccinelli potrebbe fare la differenza nella trattativa. Ma non è solo Baroni a essere accostato al Torino: anche Alberto Gilardino, Daniele De Rossi e Gennaro Gattuso sono nomi caldi, tutti rappresentati da agenti di grande calibro, come Alessandro Moggi e Jorge Mendes. Questo sottolinea un aspetto cruciale: le decisioni sulle panchine non dipendono solo dalle capacità tecniche, ma anche dai rapporti e dalle richieste degli agenti.

Il presidente Urbano Cairo e il direttore tecnico Davide Vagnati devono considerare non solo le competenze dei mister, ma anche le loro pretese economiche. Allenatori rinomati tendono a richiedere stipendi elevati e, di frequente, pressioni da parte dei loro procuratori per genericamente influenzare le scelte di mercato. Questo introduce in gioco un aspetto fondamentale: il mercato dei calciatori e le potenziali operazioni di acquisto o cessione sono spesso influenzate dalle manovre degli agenti.

Un esempio illuminante è quello di Jorge Mendes, che ha radicalmente trasformato il Wolverhampton portandovi Nuno Espírito Santo e una schiera di giocatori. Un potere che, pur garantendo una rosa competitiva, può comportare sfide per i presidenti, come nel caso di Cairo, che è noto per la sua cautela economica.

Nei prossimi giorni, si prevedono sviluppi significativi riguardo alle panchine di molte squadre di Serie A, tra cui Atalanta, Fiorentina, Inter e Juventus. La situazione attuale lascia però un interrogativo aperto: il Torino riuscirà a trovare un nuovo allenatore di valore senza dover attendere che le altre squadre completino la loro danza di panchine?

Per il bene del Torino, è fondamentale che il club agisca con decisione e lungimiranza, evitando di trovarsi in una posizione di svantaggio nella corsa ai tecnici. La sfida è lanciata: chi sarà il prossimo mister granata?

Articoli correlati per tag

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Articoli correlati per categoria