Salta al contenuto principale

Torino, Maripan in campo: attacco in dubbio per la Serie A

388 parole
7 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Torino-Fiorentina: Baroni punta sul riscatto in casa

Si avvicina il fischio d’inizio della sfida tra Torino e Fiorentina, valida per la seconda giornata di Serie A. Dopo un esordio difficile contro l’Inter, i granata cercano il riscatto tra le mura amiche per abbandonare la penultima posizione in classifica. Sarà un match cruciale per Marco Baroni e i suoi, chiamati a dimostrare carattere e determinazione.

Il Torino ha mostrato fragilità difensiva nell’ultima uscita, e per evitare errori simili, Baroni potrebbe rinforzare la retroguardia con Maripan. L’allenatore sta valutando di schierarlo dal primo minuto affianco a Coco. Sulle corsie esterne, Biraghi è il favorito sulla sinistra, mentre a destra Pedersen e Lazaro si contendono un posto, con il norvegese in vantaggio.

La formazione del Torino si disporrà in un 4-3-3. Per la mediana, il giovane Asllani sembra destinato a partire titolare, sostenuto da Casadei e Gineitis. Quest’ultimo è in ballottaggio con il nuovo arrivato Anjorin, ma attualmente il classe 2004 pare avere un vantaggio.

In attacco, Baroni punta su Simeone come punta centrale, con Ché Adams pronto a subentrare. A destra, Ngonge offrirà velocità, mentre a sinistra Vlasic, sebbene con qualche incertezza fisica, rimane in pole per un ruolo da titolare. Se non dovesse reggere per 90 minuti, Aboukhlal potrebbe prendere il suo posto.

La probabile formazione del Torino per la gara contro la Fiorentina è la seguente: Israel in porta; Pedersen, Coco, Maripan, Biraghi in difesa; Gineitis, Asllani, Casadei a centrocampo; Ngonge, Simeone, Vlasic in attacco. A disposizione ci saranno nomi importanti come Popa, Dembélé e Ilkhan.

Con Schuurs, Savva e Ismajli indisponibili, il Torino si trova a un bivio. Una vittoria potrebbe rilanciare le ambizioni della squadra in classifica, mentre una nuova sconfitta renderebbe la situazione critica. Il campo darà le risposte necessarie per il futuro dei granata. La sfida contro la Fiorentina rappresenta un’occasione da non perdere per costruire un percorso di rilancio.

Junior Melo

Pubblicato il 30 Ago 2025