Torino pronto all’esordio in campionato a San Siro contro l’Inter
Il 25 agosto, il Torino di Marco Baroni sarà impegnato in una sfida cruciale contro l’Inter a San Siro, dopo aver conquistato una vittoria nei 32esimi di finale di Coppa Italia contro il Modena. I granata, reduci da una stagione deludente, sono determinati a iniziare il nuovo campionato col piede giusto, cercando almeno qualche punto in questo difficile incontro.
Dopo la conferenza stampa di presentazione, Baroni avrà ancora un po’ di tempo per definire la formazione titolare. La sfida contro l’Inter si presenta come un’opportunità per dimostrare il valore della squadra e il carattere ritrovato dopo le difficoltà passate.
Leggi anche:
Donnarumma: tutti sperano in un suo riscattoBallottaggio in difesa
Nella retroguardia, Baroni potrebbe sorprendere i tifosi schierando Maripan dal primo minuto, di ritorno dall’infortunio. In ballottaggio con lui ci sono Coco e Masina, con il primo che potrebbe avere la precedenza per ridare dinamismo alla coppia difensiva già collaudata. La scelta del difensore avrà un impatto significativo sulla solidità della formazione.
Centrocampo strategico
Il tecnico granata opterà per un modulo 4-3-3, che ha dimostrato la sua efficacia nella vittoria contro il Modena. Ilkhan, dopo una buona prestazione, è atteso titolare nel cuore del centrocampo. Gli altri due posti sono contesi tra Gineitis, Casadei e Anjorin: quest’ultimo, autore di un buon match in Coppa, è in pole position. Simeone, invece, guiderà l’attacco, supportato dagli esterni Ngonge e Vlasic.
La formazione attesa del Torino
La probabile formazione che scenderà in campo sabato potrebbe essere: Israel tra i pali; Pedersen, Coco, Maripan, e Biraghi in difesa; Anjorin, Ilkhan, e Casadei a centrocampo; Ngonge, Simeone, e Vlasic in attacco.
L’allenatore Baroni non potrà contare su Schuurs, Savva, e Ismajli, mentre non ci sono squalificati tra le fila granata. Queste assenze potrebbero influenzare le scelte strategiche del tecnico nella gestione della partita.
Prossime sfide e scenari futuri
Quella contro l’Inter non è solo un match d’esordio, ma un banco di prova importante per il Torino. In caso di un risultato positivo, i granata potrebbero costruire slancio e morale per affrontare settimane difficili. Il campionato è lungo e ogni punto può rivelarsi prezioso in ottica salvezza e crescita del gruppo. L’appuntamento a San Siro si preannuncia dunque ricco di attese e emozioni, con i tifosi pronti a sostenere i propri beniamini.
Leggi anche:
Fabregas, Roma in pressing dopo il no del Como