Salta al contenuto principale

Torino: tutte le manovre di mercato in esclusiva

362 parole
6 visualizzazioni

Condividi questo articolo:

Torino: un avvio difficoltoso, ma il mercato sorride

Nella prima settimana di campionato, il Torino ha vissuto un inizio non certo promettente, incassando una pesante sconfitta per 5-0 contro l’Inter. Tuttavia, nel secondo match, è riuscito a strappare un pareggio contro la Fiorentina, conquistando così il primo punto della stagione.

Secondo le valutazioni di TuttoMercatoWeb, il mercato granata è stato complessivamente positivo, ottenendo un 6,5 per i rinforzi apportati. Dopo un avvio così complicato, le scelte della dirigenza potrebbero rivelarsi fondamentali. Gli arrivi di Cyril Ngonge e Giovanni Simeone in attacco, insieme a Anjorin, Asllani, Ismajli e Franco Israel, hanno arricchito la rosa a disposizione dell’allenatore Marco Baroni.

I nuovi volti in casa granata

Tra i volti nuovi, emergono i nomi di Zakaria Aboukhlal, giovane attaccante prelevato dal Tolosa per 8 milioni di euro, e Cristiano Biraghi, riscattato dalla Fiorentina per 100 mila euro. La dirigenza ha investito un totale di 19,6 milioni di euro per rinforzare la squadra, creando potenzialità interessanti in attacco e in difesa.

D’altra parte, il Torino ha ceduto diversi elementi chiave, accumulando ben 41,5 milioni di euro dalle vendite. Tra questi spicca il trasferimento di Samuele Ricci al Milan per 23 milioni di euro e quello di Vanja Milinkovic-Savic in prestito al Napoli per 15 milioni. Ora, Baroni dovrà sfruttare al meglio le nuove risorse per costruire una squadra competitiva.

Aspettative future

Con il campionato appena iniziato, la squadra granata deve abituarsi rapidamente ai ritmi della Serie A. Nonostante le difficoltà iniziali, i nuovi acquisti possono fare la differenza e rilanciare le ambizioni del club. Per il Torino, è fondamentale trovare un’identità di gioco e consolidare i punti guadagnati nelle prossime partite.

La prossima sfida rappresenterà un test cruciale. Se il tecnico Baroni riuscirà a integrare efficacemente i nuovi giocatori e a fidelizzare la squadra, il Torino potrebbe diventare una sorpresa nel campionato. Curiosità e tensione si faranno sentire, mentre i tifosi sperano in un riscatto e in una stagione finalmente entusiasmante.

Junior Melo

Pubblicato il 02 Set 2025