Rosario Fiorello

Formula 1, GP Monaco 2025: Norris conquista la pole a Montecarlo, Leclerc 2°

Lando Norris ha ottenuto la pole position del Gran Premio di Monaco 2025 con un giro spettacolare in 1:09.954, segnando il nuovo record del tracciato di Montecarlo. Il pilota britannico della McLaren ha preceduto Charles Leclerc, secondo al volante della Ferrari, per soli 109 millesimi di secondo.

Il monegasco, che aveva dominato tutte e tre le sessioni di prove libere, partirà dunque dalla prima fila nella sua gara di casa. Ottima prestazione anche per Oscar Piastri, leader del campionato, che scatterà dalla terza posizione.

In quarta posizione troviamo un rinato Lewis Hamilton, capace di rientrare in pista e qualificarsi nonostante un incidente nelle FP3. Max Verstappen, campione in carica con Red Bull, non è andato oltre il quinto posto.

Ti potrebbe interessare  Marotta: "Rinvio scelta spontanea di tutti. Inter vicina alla famiglia di Bove e alla Fiorentina"

Mercedes in difficoltà

Weekend da incubo per Mercedes: George Russell ha accusato un guasto elettrico in Q2 e partirà 14°, mentre il giovane Kimi Antonelli ha terminato la propria qualifica con un impatto contro il muro al termine della Q1, posizionandosi 15°.

Altri risultati significativi

  • Fernando Alonso (Aston Martin) partirà , miglior piazzamento per il team britannico.
  • Carlos Sainz (Williams) ha mancato la Q3 per pochi millesimi e scatterà 11°.
  • Ottima prestazione per Isack Hadjar, 6° con Racing Bulls.

Informazioni sulla gara

La gara si disputerà domenica 25 maggio alle ore 15:00 (ora locale europea), in diretta su Sky Sport F1 e in streaming tramite NOW. Una novità strategica attende i team: saranno obbligatorie due soste ai box, una condizione mai vista prima a Montecarlo.

Ti potrebbe interessare  GARZYA A RFV, Pongračić va aspettato: è importante - Fiorentina

Classifica qualifiche GP Monaco 2025

  1. Lando Norris (McLaren) – 1:09.954
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Oscar Piastri (McLaren)
  4. Lewis Hamilton (Ferrari)
  5. Max Verstappen (Red Bull)
  6. Isack Hadjar (Racing Bulls)
  7. Fernando Alonso (Aston Martin)
  8. Esteban Ocon (Haas)
  9. Liam Lawson (Racing Bulls)
  10. Alexander Albon (Williams)
  11. Carlos Sainz (Williams)
  12. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  13. Nico Hülkenberg (Sauber)
  14. George Russell (Mercedes)
  15. Kimi Antonelli (Mercedes)
  16. Gabriel Bortoleto (Sauber)
  17. Pierre Gasly (Alpine)
  18. Oliver Bearman (Haas)
  19. Lance Stroll (Aston Martin)
  20. Franco Colapinto (Alpine)

Lascia un commento