Rosario Fiorello

Kimi Antonelli si schianta nelle qualifiche del GP di Monaco 2025: fuori in Q1 dopo l’impatto contro il muro

Andrea Kimi Antonelli ha iniziato nel peggiore dei modi il suo weekend nel Gran Premio di Monaco 2025. Il giovane pilota italiano della Mercedes è stato protagonista di un incidente durante la Q1 della sessione di qualifica sul tracciato cittadino di Montecarlo, compromettendo la sua posizione di partenza per la gara di domenica.

Errore alla chicane del porto: Antonelli fuori dopo aver rotto lo sterzo

L’incidente è avvenuto al termine del primo segmento di qualifica, quando la bandiera a scacchi era già stata esposta. Antonelli ha perso il controllo della sua monoposto all’uscita della chicane del porto, andando a sbattere violentemente contro le barriere. L’impatto ha causato la rottura del tirante dello sterzo, impedendogli di controllare il veicolo e di evitare l’impatto.

Il pilota non ha riportato conseguenze fisiche, ma la sua vettura ha subito gravi danni all’avantreno, costringendolo al ritiro immediato dalla sessione. Non avendo potuto migliorare il suo tempo, Antonelli ha chiuso in quindicesima posizione, il che renderà particolarmente complicata la sua gara.

Ti potrebbe interessare  Genoa, rinvio per l'assemblea decisiva per le sorti societarie|Serie A

Una stagione complicata per il debuttante della Mercedes

Questo nuovo contrattempo si aggiunge a una serie di difficoltà incontrate da Antonelli nella sua stagione di debutto in Formula 1. Già nel GP d’Australia, era stato eliminato in Q1 a causa di danni al fondo della vettura. Nonostante tutto, la scuderia Mercedes continua a supportare il suo giovane talento, apprezzando la sua determinazione e il suo percorso di crescita nella massima categoria.

Pole position per Norris e una griglia molto serrata a Montecarlo

La pole position del GP di Monaco 2025 è andata a Lando Norris su McLaren, autore di un giro record in 1:09.954. Il britannico ha preceduto di pochissimo Charles Leclerc, secondo con la Ferrari. Oscar Piastri (McLaren) partirà terzo, seguito da Lewis Hamilton (Ferrari), quarto nonostante un incidente nelle FP3. Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, ha completato la Top 5 al volante della sua Red Bull.

Ti potrebbe interessare  Empoli, Seb. Esposito: "All'Inter ho fatto tanti anni, ci sono molto affezionato"

Monaco: strategia e concentrazione per risalire la classifica

Il Gran Premio di Monaco è famoso per le sue strade strette e le poche possibilità di sorpasso. In questo contesto, la posizione in griglia assume un’importanza cruciale. Partendo dalla quindicesima posizione, Kimi Antonelli avrà bisogno di una strategia impeccabile, di un passo gara competitivo e magari anche dell’intervento della safety car per poter recuperare terreno e lottare per i punti.

Lascia un commento