Filippo Bertuzzi

Lazio, nuova iniziativa di solidarietà: presentato a Formello il progetto “Share the Good”|Serie A

Lazio Lancia il Progetto di Solidarietà “Share the Good”

La SS Lazio e la sua Fondazione hanno dato vita a un’iniziativa di grande impatto sociale, intitolata “Share the Good”. Presentato presso il centro tecnico di Formello, questo progetto si pone l’obiettivo di raccogliere generi alimentari per le persone in difficoltà economica, un tema sempre più attuale nella Capitale.

Un Incontro di Cuori e Sport

Con il motto “Anche un piccolo gesto può fare molto”, la Lazio si unisce al Banco Alimentare, alla Comunità di Sant’Egidio e alla Croce Rossa Italiana per affrontare una problematica che colpisce sempre più cittadini. Il progetto ha ricevuto anche il patrocinio del Comune di Roma, sottolineando l’importanza della collaborazione tra sport e solidarietà.

Il Ruolo dei Tifosi

Durante la conferenza, il segretario generale della Lazio, Armando Calveri, ha messo in evidenza il valore della solidarietà: “Chiedere il cibo è tra le cose più difficili che possa fare una persona. Ma sono convinto che il background di tanti ragazzi della squadra si sposi bene con questo concetto”. La passione dei tifosi sarà fondamentale in questa iniziativa, che partirà con la raccolta di alimenti durante le partite all’Olimpico, a partire dal Lazio-Inter del 16 dicembre.

Ti potrebbe interessare  Malore Bove, ecco in quali casi può tornare in campo. Prossimi accertamenti decisivi

Una Marcia Collettiva per il Bene Comune

La presidente della Fondazione SS Lazio 1900, Cristina Mezzaroma, ha espresso la sua speranza che questa iniziativa possa diventare una vera e propria marcia collettiva. “Vorrei che venire allo stadio diventasse un momento anche di responsabilità civile”, ha affermato, sottolineando l’importanza di ricordare chi è in difficoltà anche durante le emozioni del tifo.

Dettagli sulla Raccolta

I punti di raccolta saranno attivi presso lo Stadio Olimpico, e gli organizzatori raccomandano di donare solo prodotti con scadenza lontana e non in vetro. Mezzaroma ha concluso: “Non posso risolvere tutti i mali del mondo, ma posso fare qualcosa per il mio vicino di casa”. Un invito che rappresenta un richiamo alla solidarietà e all’unità della comunità.

Ti potrebbe interessare  Bologna-Venezia, le formazioni ufficiali: Ndoye e Castro titolari, out Orsolini. Nicolussi c'è

Apprezzamenti e Riconoscimenti

Durante la presentazione, rappresentanti della Croce Rossa Italiana, della Comunità di Sant’Egidio e del Banco Alimentare hanno espresso il loro sostegno all’iniziativa. L’assessore alle Politiche Sociali di Roma, Barbara Funari, ha inviato un messaggio che esalta il progetto come un esempio di come lo sport possa unire e rispondere alle necessità delle persone più fragili.

La Lazio non è solo una squadra di calcio, ma un simbolo di comunità e solidarietà. Con l’iniziativa “Share the Good”, i tifosi hanno l’opportunità di dimostrare quanto grande sia il loro cuore, contribuendo a un cambiamento positivo nella vita di molte persone nella loro città.

Ti potrebbe interessare  Yildiz, gol in Juve-Torino e dedica a Del Piero: "È per te Alex, grazie mille per tutto"

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!