Monza, Nesta: “Dobbiamo crescere. Maldini? Aveva bisogno di sentirsi più leggero”

Por Filippo Bertuzzi Calcio News, Sport News 2 min de lectura


Un Derby Combattuto Finisce in Pareggio


Derby Como Monza

Il derby tra Como e Monza, valido per la 14/a giornata di Serie A, si è concluso con un avvincente 1-1. Le reti di Engelhardt e Caprari hanno regalato ai tifosi un match intenso, ricco di emozioni e colpi di scena. Alessandro Nesta, allenatore del Monza, ha condiviso le sue impressioni post partita, analizzando il diverso rendimento della sua squadra tra il primo e il secondo tempo.



Primo Tempo Sottotono, Secondo Tempo in Crescita


Nesta ha riconosciuto che nel primo tempo la squadra è apparsa contratta, citando la stanchezza dei centrocampisti centrali che hanno faticato a trovare il ritmo. “Abbiamo commesso errori tecnici e perso palloni, dando fiducia al Como,” ha spiegato. Tuttavia, l'ingresso di Maldini nella ripresa ha cambiato le sorti della partita, portando coraggio e dinamismo al gioco del Monza.



L'Impatto di Maldini sulla Partita


“Daniel è entrato benissimo,” ha affermato Nesta, lodando la prestazione del giovane talento. “Aveva bisogno di rifiatare e la sua freschezza si è vista in campo.” La crescita di Maldini, insieme a quella di Caprari, è stata fondamentale per il miglioramento della squadra nel secondo tempo. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di trovare continuità, ma ha anche riconosciuto che un po' di riposo può aiutare a mantenere alta la concentrazione.



Un Pareggio da Accettare, ma con Ambizioni Future


Parlando del pareggio, Nesta ha lodato il Como, definendolo un'ottima squadra con un attacco forte e variegato. “I derby non si perdono, è fondamentale non perdere,” ha affermato, esprimendo la sua volontà di trasformare questo punto in una spinta per le prossime partite. “Ora dobbiamo iniziare a vincere,” ha aggiunto, guardando con determinazione al futuro.



Emozioni e Pressione: La Vita da Bordo Campo


Il finale di partita è stato carico di adrenalina, con un palo colpito da Djuric e un tiro di Belotti che hanno messo a rischio il cuore dei tifosi. “È stata dura. Vivere la partita da bordo campo è intenso,” ha commentato Nesta, evidenziando l'imprevedibilità del calcio e la pressione che ogni allenatore vive in queste situazioni.



Il Futuro del Monza: Spirito e Carattere


Infine, l’allenatore ha espresso la sua fiducia nei suoi giocatori, descrivendoli come responsabili e sempre pronti a dare il massimo. “Ci sono partite più facili e altre più complesse, ma dobbiamo continuare a lavorare per sbloccare la classifica con qualche vittoria,” ha concluso, trasmettendo un messaggio di speranza e determinazione a tutti i tifosi del Monza.



Filippo Bertuzzi

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!