Rosario Fiorello

Ecco gli All-NBA Teams 2025: stelle consacrate, nuove sorprese… e assenze clamorose

La stagione regolare NBA si è conclusa e, come ogni anno, è il momento di premiare l’eccellenza. L’annuncio degli All-NBA Teams 2025 rappresenta molto più di un riconoscimento simbolico: significa prestigio storico, impatto sulla carriera e bonus multimilionari nei prossimi contratti. I risultati di quest’anno hanno confermato molti favoriti, ma hanno anche lasciato fuori nomi pesanti che hanno fatto discutere.

 I tre quintetti All-NBA 2025

La First Team non ha sorpreso quasi nessuno: Nikola JokicShai Gilgeous-AlexanderGiannis Antetokounmpo e Jayson Tatum erano considerati sicuri. Il quinto posto è andato a Donovan Mitchell, premiato per la grande stagione dei Cavaliers.

Nella Second Team, troviamo una combinazione di leggende e stelle emergenti: Anthony Edwards guida il quintetto, affiancato da LeBron JamesStephen CurryEvan Mobley e Jalen Brunson.

Ti potrebbe interessare  Tyrese Haliburton Calls Shot, consegna tripla doppia storia vs Knicks

Infine, la Third Team celebra talento e rinascita. A brillare è Cade Cunningham, insieme a Karl-Anthony TownsTyrese HaliburtonJalen Williams e il sempre presente James Harden.

 Tabella 1: All-NBA Teams 2025

SquadraGiocatoreSquadra NBA
First TeamNikola JokicDenver Nuggets
Shai Gilgeous-AlexanderOklahoma City Thunder
Giannis AntetokounmpoMilwaukee Bucks
Jayson TatumBoston Celtics
Donovan MitchellCleveland Cavaliers
Second TeamAnthony EdwardsMinnesota Timberwolves
LeBron JamesLos Angeles Lakers
Stephen CurryGolden State Warriors
Evan MobleyCleveland Cavaliers
Jalen BrunsonNew York Knicks
Third TeamCade CunninghamDetroit Pistons
Karl-Anthony TownsMinnesota Timberwolves
Tyrese HaliburtonIndiana Pacers
Jalen WilliamsOklahoma City Thunder
James HardenLos Angeles Clippers

 I grandi esclusi: infortunati e snobbati

Ogni selezione fa discutere, e anche quest’anno non è da meno. Alcuni dei nomi più pesanti sono rimasti fuori per non aver raggiunto le 65 partite minime imposte dalla NBA per l’eleggibilità:

  • Luka Doncic
  • Joel Embiid
  • Damian Lillard
  • Victor Wembanyama
  • Kevin Durant
  • Jaylen Brown
  • Kawhi Leonard
  • Ja Morant
  • Paolo Banchero
Ti potrebbe interessare  Secondo quanto riferito, Dallas Mavericks potrebbe essere un punto di atterraggio per la leggenda NBA

Ma la sorpresa più grande è data da chi ha rispettato il numero minimo di presenze eppure non è stato selezionato. Giocatori come Alperen SengunPascal Siakam o Bam Adebayo hanno disputato buone stagioni, ma non sono riusciti a entrare nei primi 15 posti.

E poi ci sono casi come Tyler Herronemmeno votato.

 Tabella 2: Grandi Esclusi

Motivo dell’esclusioneGiocatoreSquadra NBA
Meno di 65 partite giocateLuka DoncicDallas Mavericks
Joel EmbiidPhiladelphia 76ers
Damian LillardMilwaukee Bucks
Victor WembanyamaSan Antonio Spurs
Kevin DurantPhoenix Suns
Jaylen BrownBoston Celtics
Kawhi LeonardLos Angeles Clippers
Ja MorantMemphis Grizzlies
Paolo BancheroOrlando Magic
Idonei ma non selezionatiAlperen SengunHouston Rockets
Jaren Jackson Jr.Memphis Grizzlies
Ivica ZubacLos Angeles Clippers
Darius GarlandCleveland Cavaliers
Pascal SiakamIndiana Pacers
Domantas SabonisSacramento Kings
Bam AdebayoMiami Heat
Devin BookerPhoenix Suns
Trae YoungAtlanta Hawks
Non votatoTyler HerroMiami Heat

 Conclusione: ogni premio è anche una discussione

La selezione degli All-NBA Teams 2025 ha rispecchiato la competitività e la profondità del talento nella lega. Se da un lato viene riconosciuto il lavoro di 15 giocatori straordinari, dall’altro si riaccende il dibattito: chi meritava di più? Chi è stato ingiustamente escluso?

Ti potrebbe interessare  NBA vs Europa: due modi di vedere il basket, due mondi di contatto

Una cosa è certa: in NBA, anche non esserci può fare molto rumore.

Lascia un commento