La stagione regolare NBA si è conclusa e, come ogni anno, è il momento di premiare l’eccellenza. L’annuncio degli All-NBA Teams 2025 rappresenta molto più di un riconoscimento simbolico: significa prestigio storico, impatto sulla carriera e bonus multimilionari nei prossimi contratti. I risultati di quest’anno hanno confermato molti favoriti, ma hanno anche lasciato fuori nomi pesanti che hanno fatto discutere.
I tre quintetti All-NBA 2025
La First Team non ha sorpreso quasi nessuno: Nikola Jokic, Shai Gilgeous-Alexander, Giannis Antetokounmpo e Jayson Tatum erano considerati sicuri. Il quinto posto è andato a Donovan Mitchell, premiato per la grande stagione dei Cavaliers.
Nella Second Team, troviamo una combinazione di leggende e stelle emergenti: Anthony Edwards guida il quintetto, affiancato da LeBron James, Stephen Curry, Evan Mobley e Jalen Brunson.
Infine, la Third Team celebra talento e rinascita. A brillare è Cade Cunningham, insieme a Karl-Anthony Towns, Tyrese Haliburton, Jalen Williams e il sempre presente James Harden.
Tabella 1: All-NBA Teams 2025
Squadra | Giocatore | Squadra NBA |
---|---|---|
First Team | Nikola Jokic | Denver Nuggets |
Shai Gilgeous-Alexander | Oklahoma City Thunder | |
Giannis Antetokounmpo | Milwaukee Bucks | |
Jayson Tatum | Boston Celtics | |
Donovan Mitchell | Cleveland Cavaliers | |
Second Team | Anthony Edwards | Minnesota Timberwolves |
LeBron James | Los Angeles Lakers | |
Stephen Curry | Golden State Warriors | |
Evan Mobley | Cleveland Cavaliers | |
Jalen Brunson | New York Knicks | |
Third Team | Cade Cunningham | Detroit Pistons |
Karl-Anthony Towns | Minnesota Timberwolves | |
Tyrese Haliburton | Indiana Pacers | |
Jalen Williams | Oklahoma City Thunder | |
James Harden | Los Angeles Clippers |
I grandi esclusi: infortunati e snobbati
Ogni selezione fa discutere, e anche quest’anno non è da meno. Alcuni dei nomi più pesanti sono rimasti fuori per non aver raggiunto le 65 partite minime imposte dalla NBA per l’eleggibilità:
- Luka Doncic
- Joel Embiid
- Damian Lillard
- Victor Wembanyama
- Kevin Durant
- Jaylen Brown
- Kawhi Leonard
- Ja Morant
- Paolo Banchero
Ma la sorpresa più grande è data da chi ha rispettato il numero minimo di presenze eppure non è stato selezionato. Giocatori come Alperen Sengun, Pascal Siakam o Bam Adebayo hanno disputato buone stagioni, ma non sono riusciti a entrare nei primi 15 posti.
E poi ci sono casi come Tyler Herro, nemmeno votato.
Tabella 2: Grandi Esclusi
Motivo dell’esclusione | Giocatore | Squadra NBA |
---|---|---|
Meno di 65 partite giocate | Luka Doncic | Dallas Mavericks |
Joel Embiid | Philadelphia 76ers | |
Damian Lillard | Milwaukee Bucks | |
Victor Wembanyama | San Antonio Spurs | |
Kevin Durant | Phoenix Suns | |
Jaylen Brown | Boston Celtics | |
Kawhi Leonard | Los Angeles Clippers | |
Ja Morant | Memphis Grizzlies | |
Paolo Banchero | Orlando Magic | |
Idonei ma non selezionati | Alperen Sengun | Houston Rockets |
Jaren Jackson Jr. | Memphis Grizzlies | |
Ivica Zubac | Los Angeles Clippers | |
Darius Garland | Cleveland Cavaliers | |
Pascal Siakam | Indiana Pacers | |
Domantas Sabonis | Sacramento Kings | |
Bam Adebayo | Miami Heat | |
Devin Booker | Phoenix Suns | |
Trae Young | Atlanta Hawks | |
Non votato | Tyler Herro | Miami Heat |
Conclusione: ogni premio è anche una discussione
La selezione degli All-NBA Teams 2025 ha rispecchiato la competitività e la profondità del talento nella lega. Se da un lato viene riconosciuto il lavoro di 15 giocatori straordinari, dall’altro si riaccende il dibattito: chi meritava di più? Chi è stato ingiustamente escluso?
Una cosa è certa: in NBA, anche non esserci può fare molto rumore.