Pafos, il ds Giaretta: “Siamo ambizione e freschezza. Possiamo dare fastidio alla Fiorentina”

Por Filippo Bertuzzi Calcio News, Sport News 2 min de lectura


Il Pafos sfida la Fiorentina: Ambizioni e sfide in Conference League



Cristiano Giaretta


Cristiano Giaretta, direttore sportivo del Pafos, si prepara per una serata di grande emozione allo stadio Franchi, dove la sua squadra affronterà la Fiorentina nella fase a gironi della Conference League. Giaretta ha condiviso le sue riflessioni su come il club cipriota stia emergendo nel panorama calcistico, sottolineando l'ambizione che anima la società: "Siamo una squadra molto ambiziosa, un club fresco. La nostra proprietà russa ha investito molto negli ultimi sei anni, e questo ci ha permesso di progredire rapidamente, non solo sul campo, ma anche nelle infrastrutture", ha dichiarato.



Un Pafos in crescita e competitivo


Il direttore sportivo ha evidenziato come il Pafos stia investendo per costruire un futuro solido, con un nuovo centro sportivo in arrivo e un'accademia dedicata ai giovani talenti. "Ci stiamo preparando per vincere il campionato e competere in Europa. La scorsa stagione abbiamo già conquistato la coppa, e l'entusiasmo cresce attorno alla nostra squadra", ha aggiunto Giaretta.



Le insidie per la Fiorentina


Giaretta non ha nascosto le difficoltà che la sua squadra dovrà affrontare contro una formazione blasonata come la Fiorentina. "La nostra forza è la coralità. Abbiamo giocatori di qualità superiore, ma il nostro allenatore ha saputo creare un'identità forte. Sarà una gara difficile, ma abbiamo dimostrato di poter essere dominanti in altre partite", ha dichiarato, accennando a qualche giocatore in grado di mettere in difficoltà i viola.



Turnover e strategia di Palladino


In merito alle scelte di formazione di mister Palladino, Giaretta ha espresso la sua opinione: "Credo che ci sarà meno turnover rispetto al passato. La Fiorentina vuole vincere per sistemare la pratica qualificazione, quindi mi aspetto qualche cambio, ma non un massiccio turnover".



Un legame speciale con l'Italia


Il Pafos ha un legame particolare con la cultura italiana, che si riflette anche nella scelta di ospitare il famoso cantante Pupo per un concerto privato. "È un segno della nostra affinità con l'Italia, non solo attraverso la musica, ma anche nel calcio", ha commentato Giaretta, sottolineando la connessione tra le due culture.



La Serie A torna a brillare


Infine, Giaretta ha condiviso la sua visione sulla Serie A, esprimendo ottimismo per il futuro: "La Serie A sta tornando a livelli importanti e sta attirando l'attenzione. L'Atalanta e la Fiorentina sono esempi di come il campionato possa essere avvincente e competitivo. È un periodo frizzante per il calcio italiano", ha concluso.




Filippo Bertuzzi

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!