Serie A, la Flop 20 dopo 14 giornate: il Verona ha i peggiori 4 del torneo

Por Filippo Bertuzzi Calcio News, Sport News 4 min de lectura

Flop 20 di Serie A: I Giocatori Che Hanno Deluso Dopo 14 Turni



La Serie A è un campionato ricco di emozioni, talento e, a volte, delusioni. Dopo quattordici giornate di intense battaglie sul campo, è tempo di fare un bilancio e analizzare i giocatori che, purtroppo, non hanno brillato come ci si aspettava. Ecco la nostra Flop 20, un elenco di atleti che hanno vissuto un avvio di stagione difficile e che, per vari motivi, hanno faticato a lasciare il segno.



1. Jackson Tchatchoua - Hellas Verona (5.38)


Il giovane talento del Verona ha avuto un impatto limitato, con prestazioni che non hanno convinto i tifosi e la critica. La pressione di giocare in un campionato così competitivo può essere schiacciante, ma Tchatchoua dovrà trovare il modo di rialzarsi.



2. Giangiacomo Magnani - Hellas Verona (5.40)


Un altro rappresentante del Verona nella lista, Magnani ha mostrato luci e ombre, con una media voto che riflette le sue difficoltà nel mantenere la costanza.



3. Tomas Suslov - Hellas Verona (5.41)


Suslov è un giocatore dalle potenzialità intriganti, ma finora ha faticato a esprimere il suo talento in campo. I tifosi sperano in un riscatto nelle prossime sfide.



4. Diego Coppola - Hellas Verona (5.50)


La difesa del Verona ha avuto un inizio di stagione complicato, e Coppola è uno dei giocatori che ha sofferto di più, con prestazioni al di sotto delle aspettative.



5. Antonio Candela - Venezia (5.50)


Il Venezia ha bisogno di una scossa, e Candela non è riuscito a offrire il contributo necessario. Un momento di riflessione è fondamentale per tornare a brillare.



6. Ola Solbakken - Empoli (5.54)


Solbakken ha trovato difficoltà nel trovare il ritmo giusto, con prestazioni che non hanno convinto. Il talento c'è, ma è il momento di dimostrarlo.



7. Lassana Coulibaly - Lecce (5.54)


Coulibaly ha avuto un avvio di stagione sotto tono, e i tifosi del Lecce si aspettano una reazione forte nelle prossime partite.



8. Pedro Pereira - Monza (5.54)


Il Monza ha lottato per trovare la sua identità, e Pereira è uno dei giocatori che ha dovuto affrontare critiche per le sue prestazioni.



9. Woyo Coulibaly - Parma (5.55)


Un altro giocatore che ha faticato è Coulibaly del Parma. La speranza è che riesca a ritrovare la sua forma migliore e contribuire al gioco della squadra.



10. Balthazar Pierret - Lecce (5.55)


Pierret ha mostrato potenzialità, ma le sue prestazioni non sono state all’altezza delle aspettative. I tifosi sperano in un cambio di rotta.



11. Nadir Zortea - Cagliari (5.60)


Zortea ha vissuto un inizio di stagione difficile, e il Cagliari ha bisogno di lui per risalire la classifica.



12. Daniel Mosquera - Hellas Verona (5.64)


Un altro nome del Verona che non ha brillato. Mosquera deve trovare la giusta continuità per rientrare nei cuori dei tifosi.



13. Angelino - Roma (5.64)


Angelino, con la sua esperienza, si aspettava di fare la differenza, ma finora ha deluso le aspettative.



14. Frederic Guilbert - Lecce (5.65)


Guilbert è un giocatore con qualità, ma le sue prestazioni altalenanti hanno messo in difficoltà il Lecce.



15. Reda Belahyane - Hellas Verona (5.65)


Belahyane è un altro giocatore che ha faticato a trovare il ritmo giusto, contribuendo a una stagione complicata per il Verona.



16. Lorenzo Pellegrini - Roma (5.67)


Un nome noto, Pellegrini ha avuto un inizio di stagione sottotono. I tifosi si aspettano un pronto riscatto dal capitano.



17. Alberto Moreno - Como (5.68)


Il Como sta cercando di trovare la sua strada, e Moreno ha bisogno di riportare il suo talento in campo per aiutare la squadra.



18. Nikola Krstovic - Lecce (5.68)


Krstovic ha mostrato delle buone qualità, ma le sue prestazioni non sono state costanti e dovrà lavorare sodo per migliorare.



19. Zeki Celik - Roma (5.68)


Celik, un giocatore con grandi aspettative, deve trovare la sua giusta dimensione in un campionato così esigente.



20. Antonio Sanabria - Torino (5.68)


Il Torino ha bisogno di Sanabria al massimo della forma, e i tifosi sperano che possa riprendersi presto per dare il suo contributo alla causa granata.



In conclusione, questa Flop 20 rappresenta solo un momento di un lungo e tortuoso cammino. La Serie A è un campionato in cui tutto può cambiare rapidamente, e ci aspettiamo che questi giocatori possano rialzarsi e sorprenderci nelle prossime partite. La stagione è ancora lunga e le opportunità di redenzione non mancheranno!

Filippo Bertuzzi

Da oltre 4 anni mi dedico a scrivere di calcio, calcio mercato e sport in generale. Spero ti piacera' tutto cio che condivido qui!