Home / Sport News / Serie B, il Collegio di Garanzia rigetta il ricorso del Cittadella: confermato il 3-0 per il Pisa

Serie B, il Collegio di Garanzia rigetta il ricorso del Cittadella: confermato il 3-0 per il Pisa

Il Cittadella perde a tavolino: la decisione del CONI scuote il campionato di Serie B

Un colpo di scena che ha lasciato il segno nel campionato di Serie B: il Collegio di Garanzia del CONI ha respinto il ricorso dell’A.S. Cittadella, confermando così il 3-0 a tavolino a favore del Pisa Sporting Club. Questo esito è il risultato di un errore di iscrizione di un calciatore durante la partita disputata il 27 agosto 2024, che ha portato a una serie di eventi giuridici e sportivi che hanno tenuto banco negli ultimi mesi.

Il mistero dell’iscrizione

22b

La controversia è iniziata quando il Giudice Sportivo aveva inizialmente omologato il risultato di 1-1, senza rilevare l’errore riguardante l’iscrizione di De Luca, il quale era entrato in campo al posto di Desogus. Tuttavia, la situazione è cambiata drasticamente quando il Pisa ha presentato un ricorso che è stato accolto dalla Corte d’Appello della FIGC, modificando il risultato e infliggendo una pesante sanzione al Cittadella.

Ti potrebbe interessare  Fiducia totale in Kvara: Neres ancora in panchina, ma Conte gli ha fatto una promessa - Napoli

La decisione del CONI

In una recente sentenza, il CONI ha confermato la decisione della Corte Sportiva d’Appello Nazionale, stabilendo che il Cittadella deve subire la sconfitta per 3-0. Questo verdetto è stato accolto con una certa sorpresa dai tifosi e dagli addetti ai lavori, che ora si interrogano sulle implicazioni che questa decisione avrà sul prosieguo del campionato. La società di Cittadella, oltre a perdere il match, dovrà anche far fronte a una sanzione pecuniaria di 10.000 euro e le spese legali per un totale di 2.500 euro.

Le ripercussioni sul campionato

Questa decisione non è solo un duro colpo per il Cittadella, ma potrebbe influenzare anche la lotta per la promozione e la salvezza in Serie B. I tifosi sono in attesa di ulteriori sviluppi, mentre la squadra dovrà riorganizzarsi per affrontare le prossime sfide. La trasparenza e il rispetto delle regole sono fondamentali in uno sport dove ogni punto può fare la differenza.

Ti potrebbe interessare  Dite la verità: non temete l'addio alla panchina

Conclusione

In un campionato tanto competitivo come la Serie B, la comunicazione e la gestione degli errori sono cruciali. La vicenda del Cittadella sarà sicuramente un argomento di discussione nei prossimi giorni, mentre i tifosi sperano di vedere il proprio club tornare a concentrarsi sul campo, per cercare di recuperare il terreno perso. In fondo, il calcio è fatto di emozioni, e ogni decisione, ogni fallo, ogni errore, può cambiare il destino di una squadra.

22b