
Musetti trionfa a Roland Garros e vola ai quarti
Roland Garros 2023: Lorenzo Musetti conquista i quarti di finale
Nella serata parigina del Roland Garros, Lorenzo Musetti illumina il campo con una prestazione di alta classe, battendo il danese Holger Rune, numero 10 al mondo, con il punteggio di 7-5, 3-6, 6-3, 6-2. Questo successo segna la prima volta per il carrarino nei quarti di finale a Parigi, un traguardo che mette in luce la sua crescita e maturità nel circuito Slam, dopo i quarti a Wimbledon del 2024.
Te puede interesar: Fabio Fognini, possibile addio a Wimbledon: l’Italia del tennis trattiene il fiato.
Musetti non solo conquista il match, ma si avvicina anche vertiginosamente alla quinta posizione nel ranking mondiale, virtualmente a ridosso di Taylor Fritz. Nella classifica annuale, il numero cinque è già realtà per l'azzurro, con 2.200 punti, superando Casper Ruud. Ora, il prossimo ostacolo si chiama Francis Tiafoe. L'azzurro affronterà l'americano da favorito, ma con un bilancio di scontri diretti leggermente sfavorevole: 2-3.
Te puede interesar: Pronostico Wimbledon 2025 – Quarti di Finale Novak Djokovic vs Flavio Cobolli.
Quella contro Rune era considerata la prova più dura prima di un possibile incontro con il fenomeno Carlos Alcaraz. Musetti ha dimostrato un’eccellente forza mentale, regalando al pubblico del Philippe Chatrier una lezione di tecnica e tattica. Pur mostrando le sue potenzialità, Rune ha anche messo in evidenza i limiti che lo separano dai migliori. Musetti, al contrario, ha giocato con una solidità che ha tenuto lontano il danese dalle sue trappole.
Te puede interesar: Solana Sierra lascia il segno a Wimbledon: un riconoscimento storico e uno sguardo fiducioso verso il futuro.
Durante la partita, Musetti ha alternato colpi spettacolari a scelte tattiche intelligenti. Il primo set si è aperto con un break immediato per l'azzurro, che ha chiuso la frazione con un diritto chirurgico sul set point. Dopo un secondo set sfortunato, in cui Rune ha trovato ritmo, Musetti ha rialzato la testa nel terzo, approfittando di un calo di concentrazione dell'avversario.
Te puede interesar: Sinner a Halle: orari e video del suo arrivo.
Il quarto set ha confermato la supremazia di Musetti: con un break sin dal primo gioco, ha dominato l’incontro. Rune, in difficoltà, ha perso il ritmo e Musetti ha messo a segno un doppio break decisivo, chiudendo il match con un perentorio 6-2.
Te puede interesar: Djokovic svela il segreto dell'odiosità: Federer e Nadal.
Ora l’italiano è pronto e determinato a puntare in alto, mostrando che anche lui può essere un contendente serio per la vittoria finale del torneo. La strada è tracciata, e Parigi sorride a un nuovo protagonista del tennis mondiale.