100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 122 EUR
Recensione
Vai al sito
100% Fino A 150 EUR
Recensione
Vai al sito

Serie A: Orari, dove vedere Napoli in TV

Tennis News 02/06/2025 22:59 Michele Berrutti

Jannik Sinner: il re del Roland Garros continua a dominare

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Parigi, 2 giugno 2025Jannik Sinner non smette di stupire al Roland Garros. Il numero uno al mondo ha raggiunto le quarti di finale dopo aver collezionato quattro vittorie senza perdere neppure un set. In un match da incorniciare, ha superato l’ex top 10 Andrey Rublev in tre agevoli set, consolidando così la sua striscia di vittorie consecutive nei Major, che adesso ammonta a 18.

150 EUR
Vai al sito
122 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito
200 EUR
Vai al sito
150 EUR
Vai al sito

La forma di Sinner è fenomenale. Dopo aver dato una lezione di tennis a Lehecka, è apparso ingiocabile. Sinner ha celebrato le sue 52 settimane in vetta al ranking ATP come meglio non poteva. Ma ora, la finale rimane un obiettivo da conquistare, e il suo prossimo avversario è Alexander Bublik. Il russo naturalizzato kazako ha mostrato segnali di crescita, ma sulla terra battuta potrebbe trovare difficoltà contro il talento di Sinner.

L’imminente sfida con Bublik

La partita tra Sinner e Bublik si svolgerà mercoledì 4 giugno sul prestigioso campo Philippe Chatrier, con l’orario ancora da definire. Sinner, avanti 3-1 nei precedenti incontri, è favorito, sebbene i due non si siano mai confrontati sulla superficie rossa. Un dato interessante: l’unica sconfitta di Sinner contro Bublik risale al torneo di Halle nel 2023, ma questa volta sembra pronto per dimostrare il proprio valore.

Dove seguire il match

Per gli appassionati, ogni incontro del Roland Garros sarà trasmesso in diretta in Italia su Eurosport, disponibile su Sky e in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW Tv, DAZN e Discovery+.

Il montepremi del Roland Garros 2025

Non solo competizione sul campo, ma anche sostanziosi premi in palio. Ecco come si presenta il montepremi: € 78.000 per il primo turno, € 117.000 per il secondo, € 168.000 per il terzo, € 265.000 per gli ottavi, € 440.000 per i quarti, € 690.000 per le semifinali, passando per € 1.275.000 per il finalista e un sostanzioso premio di € 2.550.000 per il vincitore.

Scenari futuri

Con le semifinali in vista, la pressione cresce. Sinner sa che ogni partita è cruciale, e il risveglio di Bublik potrebbe mettere in discussione le sue ambizioni. Ma, con la fiducia attuale, l’azzurro sembra pronto a misurarsi con qualsiasi avversario e a perseguire il suo sogno di trionfare a Parigi.

Bollette Calcio GRATIS

Ricevi ogni giorno le nostre bollette vincenti direttamente su Telegram o WhatsApp!

Articoli correlati per categoria