La Juventus ha collaborato con Adidas per il progetto “Move for the Planet”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della sostenibilità attraverso l’attività sportiva. Il primo “Move For The Planet Tournament” si è svolto all’Allianz Stadium di Torino con la partecipazione di tre squadre: Juventus Team, Nazionale Creators e Nazionale Gamers.
Ogni calciatore ha raccolto un euro ogni dieci minuti di movimento da donare ai Paesi che stanno affrontando gli effetti più drammatici del cambiamento climatico, come Colombia, Grecia, Pakistan e Sudafrica. Il calcio è solo una delle discipline coinvolte nell’iniziativa, che include anche corsa, trekking, basket, ciclismo, tennis, padel e molte altre.
Il “Move For The Planet Tournament” è solo una delle iniziative di Adidas per la sostenibilità, tutte orientate alla stessa missione di rendere ciò che è meglio per gli atleti migliore per il pianeta. Il progetto include anche la sostituzione, ogniqualvolta possibile, del poliestere vergine con poliestere riciclato entro il 2024.
La giornata è stata anche l’occasione per presentare i nuovi Kit Juventus Home 2023/24 realizzati in poliestere riciclato e per mostrare le sgargianti scarpe della collezione Heatspawn. La passione per lo sport diventa quindi un modo per spingere le persone a mettersi in movimento e a combattere la crisi climatica.
L’iniziativa non si è conclusa con il torneo, infatti, sarà possibile registrarsi sull’app adidas Running e raccogliere minuti di attività fino al 12 giugno. Chiunque voglia unirsi al movimento può trovare maggiori informazioni su adidas.com/movefortheplanet.
In sintesi, il “Move For The Planet Tournament” è stato un successo di partecipazione e di sensibilizzazione sulla sostenibilità. L’iniziativa ha dimostrato che lo sport può essere un mezzo per fare la differenza e affrontare le sfide che il nostro pianeta sta affrontando.