“La partita che sta cambiando il mondo: Napoli United e United Glasgow insieme per i migranti e i rifugiati!”

Il Napoli United, società calcistica italiana impegnata in progetti di integrazione e solidarietà, si prepara a scendere in campo per un’amichevole di solidarietà internazionale contro lo United Glasgow Football Club. L’incontro si terrà il prossimo 20 maggio allo stadio “A. Vallefuoco” di Mugnano (NA) e vedrà protagonisti migranti e rifugiati che, grazie al lavoro delle due società, potranno giocare la loro partita a oltre 2000 km di distanza da casa.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La collaborazione tra le due società, che hanno a cuore la promozione dei valori della solidarietà e dell’integrazione, è nata circa un anno fa e ha richiesto il lavoro di garanti e l’impegno delle società per ottenere i permessi necessari per far viaggiare in Europa i migranti e i rifugiati che parteciperanno alla partita. Il messaggio che si vuole lanciare è chiaro: migranti e rifugiati non sono oggetti e la libertà di movimento non deve essere limitata per nessuno.

Il Napoli United e lo United Glasgow Football Club si uniscono per dimostrare che lo sport può essere un mezzo per abbattere le barriere e promuovere l’integrazione. La partita del prossimo 20 maggio rappresenta un’occasione importante per sostenere un’idea di mondo migliore e dimostrare che dare un calcio al razzismo è sempre possibile.

I ringraziamenti vanno allo United Glasgow che ha creduto sin dall’inizio a questa partnership, per il grande lavoro svolto e la professionalità dimostrata in questi mesi di confronto. Un ringraziamento speciale va anche a Stewart Mcgill e a Sara Spiga, rispettivamente da Glasgow e da Napoli, che hanno permesso il raggiungimento di questo obiettivo.

Il calcio, che spesso è sotto i riflettori per motivi legati al campionato, in questo caso diventa un mezzo per promuovere messaggi di solidarietà e integrazione. Il Napoli United e lo United Glasgow Football Club, attraverso questa partita, dimostrano che il calcio può essere molto di più di un semplice gioco e che è possibile utilizzarlo come mezzo per diffondere valori positivi in una società spesso troppo divisa.

P