“Lo avresti mai immaginato? La stretta di mano che tutti aspettavano tra questi due avversari!”

La lite tra l’arbitro Marco Serra e l’ex allenatore della Roma, José Mourinho, ha avuto un epilogo che era stato ampiamente previsto. L’avvocato Gabriele Bordoni, difensore di Serra, ha commentato la dichiarazione di improcedibilità del deferimento scattato nei confronti di Mourinho, a causa della scadenza dei termini. Bordoni ha dichiarato di essere soddisfatto dell’esito, nel rispetto delle norme sportive, anche se resta il dispiacere per un’azione disciplinare attivata senza prospettive verso una persona educata.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La vicenda risale allo scorso maggio, quando Mourinho era ancora alla guida della squadra giallorossa. Durante la partita contro il Cagliari, l’ex allenatore ha avuto un acceso diverbio con l’arbitro Serra, che ha deciso di espellerlo dal campo. In seguito alla lite, la FIGC ha aperto un’inchiesta disciplinare nei confronti di Mourinho, ma la scadenza dei termini ha reso il deferimento improcedibile.

Bordoni ha espresso la speranza che i due protagonisti possano incontrarsi per una stretta di mano, come si conviene fra professionisti e uomini di sport. Nonostante l’epilogo della vicenda, resta l’amarezza per un’azione disciplinare che sembra essere stata avviata senza prospettive e che ha coinvolto una persona educata come Mourinho. Tuttavia, la risoluzione della vertenza rappresenta un segnale positivo per il mondo dello sport, che deve sempre basarsi sul rispetto delle regole e delle norme.

P