“Lo scambio di Inzaghi che ha cambiato la storia del derby Milan-Inter in Champions League: ecco cosa devi sapere!”

L’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, ha preparato la squadra per la semifinale di Champions League contro il Milan in modo molto diverso rispetto alle partite precedenti. Non c’è stato bisogno di caricare la squadra con discorsi motivazionali, poiché i giocatori avevano già la consapevolezza dell’importanza della partita. Inzaghi ha sfruttato la tranquillità della classifica di Serie A per concentrarsi solo sul campo. La parola d’ordine del tecnico è stata “serenità”, e ha rimarcato a tutti che sapevano quello che dovevano fare per difendersi dagli attacchi del Milan e mettere in difficoltà i rossoneri.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La seduta di allenamento della mattina ad Appiano Gentile è stata insolitamente lunga. I nerazzurri hanno trascorso un’ora e mezza a provare calci di punizione e calci d’angolo oltre a schemi vari. Inzaghi aveva previsto che il match poteva essere “cambiato” sugli sviluppi di una palla inattiva, ed è per questo che ha fatto uno studio maniacale delle palle inattive, vivisezionando al video il modo di difendere degli uomini di Pioli. Calhanoglu è stato preferito a Brozovic per calciare dalla bandierina, e i frutti si sono visti in occasione dell’1-0 di Dzeko. L’obiettivo era quello di individuare i movimenti giusti per fare male, e la missione è stata compiuta almeno per metà.

Nonostante la vittoria contro il Milan, Inzaghi sa che la semifinale di Champions League non sarà una passeggiata e che la squadra dovrà restare concentrata per la partita di ritorno. Tuttavia, la finale alla quale i suoi predecessori non si sono neppure avvicinati, ora è più vicina che mai. Inzaghi ha dimostrato di essere un allenatore capace di adattarsi alle diverse situazioni e di preparare la squadra in modo efficace, utilizzando la serenità come leva motivazionale e concentrando gli sforzi sulla preparazione tattica. La semifinale di Champions League contro il Milan è stata la partita più importante dell’Inter degli ultimi anni, e Inzaghi ha dimostrato di essere all’altezza della situazione.

P