SCANDALO! La verità sull’udienza al Collegio di Garanzia del CONI finalmente svelata

La Juventus ha assistito oggi all’audizione dell’udienza della querela contro il Napoli per la presunta violazione del protocollo Covid-19 dopo che i partenopei hanno dovuto rinviare la partita contro i bianconeri in ottobre. Infatti, la Juventus si è presentata davanti al Collegio di Garanzia del CONI per cercare una sospensione della squalifica ottenuta dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) per i giocatori del Napoli, che furono allontanati dal terreno di gioco e dal loro allenamento.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

L’udienza è durata oltre due ore e il presidente dei bianconeri, Gianluca Ferrero, è stato presente per assistere alla vicenda. La Juventus è convinta che il Napoli abbia violato le regole del protocollo Covid-19 durante la partita, ma la decisione finale spetta al CONI. Al termine dell’udienza, la presidente del Collegio, Gabriella Palmieri Sandulli ha rassicurato che la sentenza sarà depositata nel più breve tempo possibile.

Se la Juventus dovesse perdere la causa, potrebbe essere penalizzata con una multa e la squalifica dei propri giocatori. Inoltre, la FIGC potrebbe decidere di allontanare i bianconeri dal campionato. Tuttavia, se il Collegio di Garanzia del CONI dovesse dare ragione alla Juventus, il Napoli potrebbe vedersi infliggere una penalità più grave, come una sospensione dal campionato o una pesante multa.

In ogni caso, la decisione del CONI avrà un impatto significativo sui giocatori delle due squadre in gioco e sul futuro del campionato, che potrebbe subire importanti cambiamenti a seconda della sentenza. I tifosi della Juventus, del Napoli e del calcio italiano in generale seguiranno con attenzione l’evolversi della vicenda e saranno pronti a tifare per la propria squadra preferita.

Quindi, il destino della causa della Juventus contro il Napoli è ancora incerto. Tuttavia, il presidente dei bianconeri e l’intera squadra sembrano convinti delle proprie ragioni e attendono con ansia la decisione del Collegio di Garanzia del CONI, che potrebbe arrivare in serata. La sentenza sarà quindi molto importante per il futuro delle due squadre e per il campionato di calcio italiano nel suo complesso.

P