“Scandalo Mourinho-Serra: la verità sull’arbitro rivelata dal Tribunale Federale!”

Il Tribunale Federale Nazionale ha preso una decisione riguardo l’arbitro Marco Serra dopo essere stato deferito dalla Procura Federale a seguito di un litigio con il tecnico della Roma José Mourinho durante la partita Cremonese-Roma del campionato. La Figc ha comunicato che il Tribunale Federale Nazionale, presieduto da Roberto Proietti, ha dichiarato improcedibile il deferimento nei confronti dell’arbitro Marco Serra. La Procura Federale aveva deferito Serra per aver tenuto un comportamento inopportuno, ingiurioso e offensivo durante la partita.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Durante la partita valida per la 24ª giornata di Serie A tra Cremonese e Roma, Serra, nella veste di quarto ufficiale, si era reso protagonista a bordo campo di un diverbio con il tecnico giallorosso José Mourinho. Tuttavia, il Tribunale Federale Nazionale ha deciso che il deferimento non ha fondamento e ha dichiarato l’improcedibilità della richiesta. Il dispositivo del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, dichiara improcedibile il deferimento. La Camera di consiglio del 11 maggio 2023 ha pronunciato la decisione in modalità videoconferenza.

In ogni partita di calcio, l’arbitro è una figura centrale per il corretto svolgimento dell’incontro. Tuttavia, come in questo caso, possono verificarsi situazioni di tensione e conflitto tra l’arbitro e gli allenatori o i giocatori. È importante che in questi casi venga fatta chiarezza sulla situazione per garantire la giustizia sportiva. La decisione del Tribunale Federale Nazionale in questo caso ha stabilito che il deferimento nei confronti dell’arbitro Marco Serra non aveva fondamento. La Figc ha comunicato la decisione del Tribunale Federale Nazionale e l’arbitro potrà continuare a svolgere il suo lavoro.

P