La Juventus attende il verdetto dal Collegio di Garanzia del Coni per il Caso Plusvalenze. L’udienza è iniziata puntualmente e riunita a sezioni unite, sotto la presidenza di Gabriella Palmieri Sandulli. La società bianconera è rappresentata dai propri legali: Maurizio Bellacosa, Angelo Clarizia, Nino Paolantonio, Davide Sangiorgio e il nuovo presidente, Gianluca Ferrero. Inoltre, la Procura Generale dello Sport sarà la controparte in questa vicenda, dato che la Figc non si è costituita in giudizio. In apertura di dibattimento, saranno affrontati la questione della costituzione in giudizio del Codacons e dell’Associazione Club Napoli Maradona, che chiedono di partecipare al processo per sostenere la sottrazione dei quindici punti e far revocare gli scudetti vinti dal 2019 al 2021.
Il Caso Plusvalenze ha scosso l’intero mondo del calcio e la Juventus sta aspettando con ansia il verdetto che definirà il proprio futuro. La vicenda riguarda la presunta irregolarità in alcune operazioni di mercato effettuate dalla società bianconera, che avrebbero portato alla svalutazione di alcuni giocatori. Questa vicenda ha portato alla richiesta di quindici punti di penalizzazione per la Juventus e alla revoca degli scudetti vinti dal 2019 al 2021. In attesa del verdetto del Collegio di Garanzia del Coni, resta alta l’attenzione sulla Juventus e sulla sua reputazione all’interno del calcio italiano.