La Serie A è giunta alla sua fase cruciale, con le squadre che si contendono l’accesso alle coppe europee. In particolare, l’Atalanta è una delle squadre protagoniste della corsa all’Europa, con la possibilità di raggiungere la Champions League o l’Europa League. In questo articolo, analizziamo tutti i possibili scenari e le implicazioni della classifica avulsa.
Al momento, l’Atalanta si trova al quarto posto con 62 punti, a pari merito con la Juventus. Tuttavia, la squadra di Gian Piero Gasperini ha un vantaggio in termini di differenza reti, che potrebbe essere fondamentale in caso di parità di punti con altre squadre. In particolare, la classifica avulsa prevede che, in caso di parità di punti tra due o più squadre, si tenga conto del risultato degli scontri diretti tra le stesse.
Ciò significa che se l’Atalanta dovesse arrivare a pari punti con altre squadre, avrebbe un vantaggio nei confronti di Inter, Milan e Juventus, contro cui ha ottenuto risultati positivi in questa stagione. Tuttavia, la situazione potrebbe diventare complicata in caso di parità di punti con la Roma, contro cui l’Atalanta ha perso entrambi gli scontri diretti.
In ogni caso, l’Atalanta ha ancora due partite da disputare, contro il Genoa e il Milan, e potrebbe raggiungere la Champions League direttamente vincendo entrambe le partite. In caso di una sola vittoria, la squadra di Gasperini dovrebbe sperare in un passo falso della Juventus, che ha un calendario più difficile con le partite contro l’Inter e la Sampdoria.
In conclusione, la corsa all’Europa è ancora molto aperta e l’Atalanta ha tutte le carte in regola per raggiungere il suo obiettivo. La classifica avulsa potrebbe essere fondamentale in caso di parità di punti con altre squadre, ma la squadra di Gasperini ha dimostrato di sapere giocare le partite decisive e potrebbe regalare ai suoi tifosi un’altra stagione indimenticabile.