
Cavaliers-Pacers 105-97: La sorprendente prestazione di Mitchell che sorprende tutti!
La partita tra i Cleveland Cavaliers e gli Indiana Pacers, disputatasi il 9 maggio al Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis, ha visto i Cavaliers prevalere con un netto 126-104, portando così il punteggio della serie a 2-1 a favore dei Pacers. Dopo un avvio difficoltoso nelle prime due gare, Cleveland ha dimostrato una reazione esemplare, con una prestazione corale sopra le righe. La squadra ha saputo sfruttare i punti deboli degli avversari, capitalizzando a dovere su un attacco ben orchestrato e una difesa solida.
Il protagonista indiscusso della serata è stato Donovan Mitchell, che ha realizzato la bellezza di 43 punti in soli 37 minuti, con una percentuale di tiro del 48,3%. La sua capacità di creare opportunità per sé e per i compagni si è riflessa anche nei nove assist e cinque rimbalzi. Il suo impressionante +35 di plus-minus evidenzia il contributo decisivo fornito durante il match. Al suo fianco, Max Strus ha brillato con 20 punti, colpendo da tre punti con un'efficacia del 50%. La chimica tra Strus e Mitchell ha reso l’attacco dei Cavaliers imprevedibile e difficile da arginare.
Te puede interesar: NBA 2K26: Shai Gilgeous-Alexander è il protagonista ufficiale della nuova copertina!.
Dall'altra parte, gli Indiana Pacers hanno faticato a trovare il ritmo, chiudendo la partita con un modesto punteggio di 104. Il miglior marcatore dei Pacers è stato Bennedict Mathurin, autore di 23 punti nonostante una limitata presenza sotto le plance. Il suo attacco ha fatto emergere un problema di dipendenza offensiva, poiché giocatori chiave come Tyrese Haliburton (solo 4 punti) e Myles Turner (15 punti) non sono riusciti a incidere come da aspettative. Le difficoltà nel tirare da oltre l'arc e i 13 palle perse hanno minato le speranze della squadra di rimanere competitiva.
Te puede interesar: Mercato NBA 2025: tutti i trasferimenti, rumors e firme ufficiali della Free Agency.
In generale, la performance dei Pacers è stata caratterizzata da un’inefficienza complessiva, con un’efficacia del 43,8% dal campo e solo un 30% da tre punti. La mancanza di rimbalzi offensivi, solo quattro in totale, ha evidenziato una difficoltà a creare seconde opportunità, riflettendo una crisi sia offensiva che difensiva. Con questa vittoria, i Cavaliers si sono riavvicinati nella serie e hanno dimostrato di essere una squadra in crescita, mentre i Pacers dovranno riorganizzarsi rapidamente per evitare di perdere il controllo della serie playoff.
Te puede interesar: Generatore di feed RSS, creare feed RSS da URL.
Te puede interesar: Picks NBA gratuiti, oggetti di scena del giocatore, scommesse, probabilità per 2025 Finali NBA, Game 4: Thunder vs. Pacers stesso gioco Parlay.
Te puede interesar: 2025 ODDS FINALI NBA, oggetti di scena NBA, scommesse, previsioni: Thunder vs. Pacers Game 4 Expert Pick, Previsione del punteggio.