Il 16 aprile 2023 sono ufficialmente iniziati i playoff NBA 2023, uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno. La competizione, che si svolge tra le 16 squadre qualificate della Eastern e della Western Conference, si articola in quattro round: quarti di finale, semifinali e finali di Conference, e infine la grande finale NBA. Il calendario dei playoff è stato annunciato con largo anticipo, per permettere ai tifosi di organizzarsi per assistere alle partite in diretta o in tv. Le date chiave della competizione sono:
- Dal 11 al 14 aprile: AT&T Play-In Tournament
- 15 aprile: Inizio dei playoff NBA
- Dal 1 al 2 maggio: Inizio delle semifinali di Conference (con possibilità di spostamento al 29 e 30 aprile)
- Dal 16 al 17 maggio: Inizio delle finali di Conference
- 2 giugno: Inizio della finale NBA
Le squadre in gara
Le 16 squadre qualificate ai playoff NBA 2023 sono le seguenti:
Eastern Conference:
- Brooklyn Nets
- Miami Heat
- Milwaukee Bucks
- Philadelphia 76ers
- Boston Celtics
- Atlanta Hawks
- New York Knicks
- Toronto Raptors
Western Conference:
- Golden State Warriors
- Utah Jazz
- Los Angeles Lakers
- Dallas Mavericks
- Denver Nuggets
- Portland Trail Blazers
- Memphis Grizzlies
- Phoenix Suns
Ogni squadra darà il massimo per raggiungere l’obiettivo di vincere il titolo NBA e sollevare la prestigiosa Larry O’Brien NBA Championship Trophy.
Le aspettative della competizione
I playoff NBA 2023 si preannunciano come una competizione spettacolare e ad alto livello tecnico. Numerose squadre si sono rafforzate nell’ultimo periodo, sia grazie agli acquisti di nuovi giocatori che all’affinamento delle loro tattiche di gioco. Tra le squadre favorite per la vittoria finale, ci sono i Brooklyn Nets, i Los Angeles Lakers, i Milwaukee Bucks e gli Utah Jazz. Tuttavia, i playoff sono sempre ricchi di sorprese e sono molte le squadre che possono mettere in difficoltà anche i favoriti.