La post-season della NBA non si limita alle classiche sfide dei Playoff, ma prevede anche il cosiddetto “Play-in Tournament“, un mini-torneo che coinvolge le squadre che si sono classificate dal 7° al 10° posto nella Eastern e Western Conference. Vediamo di seguito tutto quello che c’è da sapere sulla post-season “fuori dal campo”.
Come funziona il Play-in Tournament
Il Play-in Tournament si compone di sei partite: le squadre che si sono classificate al 7° e all’8° posto in ciascuna Conference si sfidano per determinare la settima e l’ottava squadra qualificata ai Playoff, mentre le squadre al 9° e al 10° posto si sfidano per determinare quale delle due avrà la possibilità di sfidare la perdente della partita tra la settima e l’ottava classificata per l’ultima possibilità di accedere ai Playoff.
I risultati delle partite del Play-in Tournament
Le prime due partite del Play-in Tournament si sono giocate ieri sera. Vediamo di seguito i risultati.
Bulls contro Raptors
I Chicago Bulls (ottavi nella Eastern Conference) hanno sconfitto i Toronto Raptors (settima nella Eastern Conference) per 109-105 nella prima partita del Play-in Tournament. Zach LaVine è stato il miglior marcatore della partita con 39 punti, mentre Nikola Vucevic ha aggiunto 18 punti e 14 rimbalzi.
Thunder contro Pelicans
I Oklahoma City Thunder (noni nella Western Conference) hanno sconfitto i New Orleans Pelicans (decimi nella Western Conference) per 112-108 nella seconda partita del Play-in Tournament. Lu Dort è stato il miglior marcatore della partita con 27 punti, mentre Jonas Valanciunas ha segnato 26 punti e preso 13 rimbalzi per i Pelicans.
Il Play-in Tournament offre ai fan della NBA alcune partite extra da seguire prima dell’inizio ufficiale dei Playoff. Quest’anno, in particolare, la post-season “fuori dal campo” si preannuncia molto combattuta, con squadre come i Boston Celtics, i New York Knicks, i Los Angeles Lakers e i Golden State Warriors che dovranno affrontare una sfida aggiuntiva per accedere ai Playoff.