NBA Playoff: storie da non perdere della notte appena trascorsa

NBA
NBA: storie da non perdere

La post season NBA 2022-23 è ufficialmente iniziata e la prima notte di playoff non ha deluso, regalando emozioni e curiosità sia dentro che fuori dal campo. Ecco i momenti più interessanti da non perdere:

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

  1. Bubble Jamal is back“: Jamal Murray torna protagonista con una prestazione eccezionale, realizzando 40 punti e 6 triple, tra cui quella che ha chiuso la partita. Con questo risultato, Murray diventa il leader dei Nuggets per i quarantelli in post season.
  2. Il momento decisivo: I Milwaukee Bucks hanno vinto contro i Miami Heat in gara 2, grazie a un parziale da 46-27 nel secondo quarto, che ha portato il punteggio sul 81-55. I Bucks hanno stabilito il nuovo record di franchigia in post season con un tempo da 81 punti e hanno eguagliato il record playoff con 25 triple a segno e 6 giocatori che hanno realizzato oltre 15 punti.
  3. Statistica: Anthony Edwards, dei Minnesota Timberwolves, è diventato il più giovane nella storia NBA a firmare una partita da oltre 40 punti e 5 triple nei playoff. A soli 21 anni e 258 giorni, Edwards entra a far parte della prestigiosa compagnia di LeBron James, Luka Doncic, Ja Morant e Tracy McGrady.
  4. Sorpresa: Xavier Tillman, dei Memphis Grizzlies, ha registrato una prestazione da record, realizzando 22 punti, 13 rimbalzi e il 75% al tiro, diventando il primo nella storia della franchigia ai playoff a registrare questi numeri.
  5. Dentro o fuori dal campo: Mike Brown, coach dei Sacramento Kings, è stato eletto all’unanimità come allenatore dell’anno, diventando il primo ad ottenere questo riconoscimento in modo unanime. Brown aveva già vinto il premio nel 2008-09 quando allenava i Cleveland Cavaliers ed è l’11esimo allenatore a vincere il premio più volte.
P