Dal tabellone di Alcaraz a Musetti e Tsitsipas fino a Djokovic: Roland Garros.

Carlos Alcaraz, attuale numero uno del mondo, si appresta a partecipare al Roland Garros dopo aver riconquistato la prima posizione del ranking a Roma. Nonostante ciò, il tennista spagnolo dovrà affrontare una serie di ostacoli non proprio semplici da aggirare. Alcaraz guiderà la parte alta del tabellone e affronterà all’esordio un lucky loser o uno dei giocatori provenienti dalle qualificazioni. In caso di vittoria, il prossimo avversario di Alcaraz sarebbe il vincitore della partita tra Christopher O’Connell e Taro Daniel.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

La prima teste di serie sul cammino del talento di Murcia è Denis Shapovalov, tuttavia il canadese sta vivendo una vera e propria crisi di risultati nel 2023 e partirà probabilmente sfavorito contro Brandon Nakashima al primo turno. Il percorso di Alcaraz potrebbe subire una forte impennata agli ottavi di finale con la sfida a distanza tra Lorenzo Musetti e Cameron Norrie. L’azzurro ha dimostrato di poter impensierire Alcaraz, mentre Norrie è uno dei tre tennisti che ha battuto Alcaraz quest’anno.

Gli indiziati per spingersi fino ai quarti di finale nella stessa parte di tabellone di Alcaraz sono invece Stefanos Tsitsipas e Felix Auger-Aliassime. Il greco ha raggiunto la sua prima finale Slam al Roland Garros nel 2021 e potrebbe affrontare Novak Djokovic in semifinale. Anche il serbo non è stato fortunatissimo: sulla sua strada figurano tennisti del calibro di Alejandro Davidovich Fokina, Hubert Hurkacz e Andrey Rublev.

In generale, il percorso di Alcaraz al Roland Garros non sarà facile, ma il talento spagnolo ha dimostrato di poter tenere testa ai migliori giocatori del mondo e potrebbe sorprendere anche quest’anno.

P