Il tennis italiano sta vivendo un momento di grande successo sulla terra battuta di Monaco e Barcellona. Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi, e Francesco Passaro stanno ottenendo grandi risultati in queste prime fasi del torneo Atp 250 della città bavarese e del prestigioso 500 di Barcellona. Sonego ha sconfitto, in rimonta, il francese Quentin Halys avanzando al secondo turno dove troverà il cileno Cristian Garin. Arnaldi, invece, ha eliminato lo spagnolo Jaume Munar, mentre Passaro ha concesso appena due game all’ex top ten e ora numero 244 del ranking ATP, Fernando Verdasco.
Inoltre, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti sono di ritorno in campo a Barcellona, dove si augura che il giovane Sinner possa ripetere la sua prestazione di semifinale dell’Open di Montecarlo e potenzialmente sfidarsi con Musetti ai quarti di finale. Anche se Tsitsipas potrebbe nuovamente sfidarsi con Sinner e Musetti, la speranza è una volta per tutte di avere una finale tutta italiana con un’impresa del giovane Alcaraz nel frattempo.
In un’intervista, Sinner ha parlato della sua preparazione, delle sue ambizioni e del comportamento di Rune a Montecarlo, rifiutandosi di commentare. Inoltre, ha espresso solidarietà per il connazionale Matteo Berrettini, che ha dovuto affrontare un periodo difficile a causa degli infortuni.
Il consiglio di Sinner per i giovani aspiranti tennisti è di avere le idee chiare sui loro obiettivi e di divertirsi dentro al campo, ma anche di essere consapevoli dei grandi sacrifici e del lavoro che sarebbero necessari per raggiungere i loro obiettivi. In generale, l’attenzione nei confronti del tennis italiano sembra crescere sempre di più grazie alle grandi performance dei suoi talenti emergenti.