Il giovane tennista altoatesino, Jannik Sinner, è arrivato in Francia per prepararsi al meglio al Roland Garros, che inizierà a breve. In un’intervista rilasciata a Tennis Magazin, Sinner ha parlato delle sue aspettative, del passato e delle potenzialità del tennis italiano. “Stiamo avendo un grande sviluppo con molti eventi, oltre ai grandi giocatori che abbiamo al momento”, ha dichiarato il tennista. “Senza dimenticare la quantità di tornei ATP Challenger e Futures che abbiamo, che permettono agli italiani di giocare ai livelli più bassi stando a casa tutto l’anno, facilitando così il salto al circuito ATP. I giocatori più giovani vengono invitati a partecipare ai tornei in Italia, in modo che possano confrontarsi con i migliori e migliorare il loro gioco. La struttura continua a migliorare, abbiamo allenatori sempre migliori che possono istruire i giocatori.”
Sinner ha anche parlato della pressione che i giocatori italiani possono subire: “In Italia c’è molta pressione nei nostri confronti, ma è normale che quando sei così in alto nel ranking a un’età così giovane, i tifosi si aspettino molto da te. Ma la più grande aspettativa viene sempre da se stessi, io voglio sempre vincere, voglio sempre migliorare. Quello che dicono gli altri o quello che scrive la stampa passa in secondo piano”.
Il tennista ha poi parlato dei suoi margini di miglioramento: “Ho ancora molti margini di miglioramento, soprattutto per quanto riguarda il mio fisico. Se fossi un po’ più forte, alcune cose sarebbero più facili per me. Nelle settimane non dedicate ai tornei faccio molto allenamento fisico, lavoro molto sul servizio, so di avere del potenziale, così come per il volley. Onestamente, devo migliorare in tutti i settori, vedremo dove sarò tra due anni. So che posso vincere i tornei, l’ho già dimostrato, ma se vuoi vincere i grandi tornei hai bisogno di molte partite e di esperienza.”
Il tennista azzurro debutterà al primo turno del Roland Garros contro uno dei padroni di casa, Alexandre Muller.