Il ritiro di Elena Rybakina dal Roland Garros
Il colpo di scena
Uno dei momenti più sorprendenti del Roland Garros è avvenuto a pochi minuti dall’inizio del programma di gare. Elena Rybakina, una delle grandi protagoniste del torneo, si è ritirata dalla competizione.
Le ragioni del ritiro
In una conferenza stampa tenuta a Parigi, la tennista kazaka ha spiegato che si sentiva male da due giorni e che aveva la febbre alta. Non aveva dormito per due notti ed era difficile per lei giocare in quelle condizioni.
Il virus e il sistema immunitario
Rybakina ha rivelato che il virus che circolava in città le aveva causato problemi, soprattutto a causa della sua allergia. Il suo sistema immunitario era crollato e aveva finito per contrarre il virus. Ha sofferto di mal di testa, febbre, difficoltà a respirare e a correre.
Le conseguenze del ritiro
Recupero e variazioni del programma
La tennista ha spiegato che il suo corpo aveva bisogno di riposo e che era concentrata sul recupero. Il suo programma potrebbe subire delle variazioni, ma la cosa più importante per lei era tornare presto in salute.
La perdita per il Roland Garros
Il Roland Garros ha perso una delle grandi protagoniste del torneo, la quarta testa di serie del tabellone principale, reduce dal trionfo agli Internazionali d’Italia.
Conclusioni
Il ritiro di Elena Rybakina ha sorpreso tutti, ma la sua salute viene prima di tutto. Speriamo che possa tornare presto in campo al 100% delle sue capacità.