Cameron Norrie risponde alle critiche di Novak Djokovic
Il comportamento di Norrie durante il quarto di finale degli Internazionali di Roma
Il tennista britannico Cameron Norrie ha risposto alle critiche di Novak Djokovic riguardo al suo comportamento durante il quarto di finale degli Internazionali di Roma 2023. Djokovic si era lamentato per il comportamento esagerato di Norrie durante la partita, per la sua richiesta di un timeout medico prima dell’ultimo game e per avergli colpito il piede con la palla.
La risposta di Norrie alle critiche di Djokovic
Norrie ha risposto alle critiche di Djokovic accusandolo di essere stato in ritardo e di non essersi scusato. Il giocatore inglese ha dichiarato che la partita è iniziata in ritardo a causa di Djokovic, che ha richiesto più tempo sul lettino del fisioterapista. Norrie ha anche aggiunto che il serbo non si è mai scusato per il ritardo.
La difesa di Norrie sul suo comportamento
Norrie ha sottolineato che le sue esultanze non sono state più esagerate rispetto alle altre partite che ha giocato e che il suo comportamento durante la partita è stato del tutto normale. Ha anche precisato che ha avuto il diritto di richiedere un timeout medico e che il colpo accidentale nei confronti di Djokovic non è stato intenzionale. Norrie si è scusato immediatamente dopo l’incidente.
Novak Djokovic affronta Marton Fucsovics al secondo turno del Roland Garros
Il prossimo avversario di Djokovic
Il campione serbo Novak Djokovic si prepara a sfidare Marton Fucsovics, numero 83 al mondo, nel secondo turno del Roland Garros il 31 maggio. Questa sarà la quinta volta che i due giocatori si incontrano a livello di tour, con Djokovic che guida il testa a testa per 4-0.
Le possibilità di Djokovic al Roland Garros
Djokovic, che ha recentemente vinto l’Open d’Australia 2023 e il Miami Open, è uno dei favoriti per vincere il torneo francese, che gli darebbe il terzo titolo a Parigi e il 23esimo titolo del Grande Slam in totale. Inoltre, una vittoria gli consentirebbe di riconquistare il trono di numero uno al mondo, superando il russo Daniil Medvedev. Il serbo è in una forma straordinaria, ha mostrato grande determinazione e talento in campo e ha dimostrato di essere uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.
L’obiettivo di Djokovic
Il suo obiettivo è quello di diventare il primo uomo nella storia del tennis a vincere 23 titoli del Grande Slam, superando così il record di Roger Federer e Rafael Nadal. Photo Credits: Getty Images