Gli Internazionali d’Italia di quest’anno hanno visto molte prime volte, a partire dalla durata, allungata a due settimane anziché una. I tabelloni principali hanno visto la partecipazione di 96 giocatori e altrettante giocatrici, il doppio rispetto all’anno scorso. Ciò ha portato a un numero di presenze italiane nel tabellone principale molto più alto del solito, con 24 tennisti in campo dopo le qualificazioni. Tuttavia, il maltempo della prima settimana non ha aiutato la vendita dei biglietti dell’ultima ora, anche se l’obiettivo FIT di vendere 300.000 biglietti è probabilmente raggiungibile.
Il programma della prima settimana ha dovuto subire slittamenti a causa della pioggia, ma non dovrebbe influire sulla seconda settimana. Tuttavia, ci sono stati alcuni acquirenti di biglietti che hanno segnalato di essere stati presi in contropiede dalla programmazione dei quarti di finale e delle semifinali, che si svolgeranno tutte il “SuperSaturday” anziché su due giorni separati. Il presidente FITP Angelo Binaghi ha caldeggiato l’attuale programmazione, mentre il direttore del torneo Sergio Palmieri ha optato per semifinali maschili più eque sportivamente.
Il tabellone principale ha visto 11 uomini e 13 donne, ma solo Sinner e Musetti partono dal secondo turno. Sinner potrebbe dover affrontare in sequenza Kokkinakis, Shevchenko, Baez, Khachanov, Cerundolo, Paul, van de Zandschulp, Shelton o Ruud per arrivare in semifinale. Secondo molti, un Jannik in condizioni normali non perde fino alle semifinali. Poi con Rune o Djokovic si vedrà.
Il bilancio degli azzurri fino a questo punto non è stato entusiasmante, con solo tre vittorie e sette sconfitte nel tabellone principale. Tuttavia, Cocciaretto ha raggiunto Jasmine Paolini al secondo turno dopo aver lasciato solo 3 game alla Davis, mentre la Pigato ha vinto il derby sulla Cherubini per affrontare ora la testa di serie n.8 Kasatkina. Ci sono state alcune sconfitte sorprendenti, come quella di Errani contro la Pavlyuchenkova dalla classifica bugiardissima n.506.
In generale, gli Internazionali d’Italia di quest’anno stanno offrendo molte prime volte e sorprese, e sarà interessante vedere come si svilupperà il torneo nelle prossime settimane.