Il circuito femminile sta vivendo una nuova e interessante rivalità tra due grandi tenniste: Iga Swiatek e Aryna Sabalenka. Se in passato c’era una girandola di vincitrici che si alternavano sul podio, ora la situazione è ben diversa. Dopo il ritiro della Barty, la polacca Swiatek ha preso il comando del circuito e ha dominato vincendo diversi tornei. Tuttavia, quest’anno è la bielorussa Sabalenka ad avere un rendimento pazzesco, vincendo uno Slam e un 1000 in questa prima parte di stagione e saldandosi al numero due della classifica.
L’ex numero uno al mondo Jimmy Connors ha parlato di Swiatek nel corso del podcast Advantage Connors, esaltando il suo ruolo nel circuito. Secondo Connors, quando le tenniste affrontano Swiatek, devono dare il massimo e alzare il proprio livello per non perdere contro di lei. La polacca gioca con il bersaglio sulla schiena e c’è gente che preferisce batterla piuttosto che vincere il torneo. Questa rivalità tra Swiatek e Sabalenka potrebbe essere paragonata a quella che abbiamo vissuto con i Big Three nel tennis maschile.
Nonostante la rivalità, Swiatek e Sabalenka si rispettano a vicenda. In un’intervista, la bielorussa ha detto che la polacca è una grande tennista e che si deve alzare il proprio livello per batterla. Swiatek ha risposto che Sabalenka è molto forte e che la rispetta molto come tennista.
Ora, Swiatek proverà a tornare a vincere nel torneo Wta di Roma, mentre Sabalenka cercherà di mantenere il suo ottimo rendimento. Sarà interessante seguire il loro percorso nel circuito femminile e vedere come evolverà questa nuova rivalità.
In definitiva, il circuito femminile sta vivendo un momento di grande interesse, con una nuova rivalità tra Swiatek e Sabalenka che promette scintille. La situazione è ben diversa rispetto al passato, con una girandola di vincitrici che si alternano sul podio. Swiatek e Sabalenka si rispettano a vicenda e l’una riconosce la forza dell’altra. Sarà interessante seguire il loro percorso nel circuito e vedere chi avrà la meglio in questa nuova rivalità.