“Sorpresa a Wimbledon: Musetti sbanca il numero uno Djokovic. Ecco perchè Berrettini dovrà sudare le sette camicie!”

Il tennista italiano Jannik Sinner sta dimostrando di essere uno degli atleti più promettenti di questo 2023. Dopo aver raggiunto la finale a Miami e la semifinale a Indian Wells e Monte-Carlo, il giovane altoatesino ha dimostrato di essere competitivo al vertice del tennis mondiale e ha già ottenuto ottime vittorie. Nonostante ciò, finora Sinner ha vinto solo il torneo di Montpellier, senza mai riuscire ad arrivare alla vittoria nei tornei più importanti. Tuttavia, molti si aspettano un’ulteriore progressione da parte sua, che potrebbe iniziare a manifestarsi questa settimana a Barcellona.

Newsletter (Preference)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Oggi Jannik Sinner affronterà l’argentino Diego Schwartzman, suo amico e compagno di gioco nella partita disputata pochi giorni fa a Monte-Carlo. In un’intervista rilasciata al Corriere dello Sport, il tennista azzurro ha parlato del suo momento di forma e di quello dei suoi connazionali Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini.

Secondo Sinner, il suo gioco è diventato più costante e imprevedibile rispetto alla stagione precedente. Inoltre, il giovane è sempre più propenso ad utilizzare le palle corte e a venire a rete, per rendere ancora più efficace il suo gioco. Sinner ha poi espresso il suo desiderio di mantenere una buona forma fisica e di diventare sempre più maturo sia dentro che fuori dal campo.

Nonostante il successo di Sinner, i suoi colleghi Musetti e Berrettini stanno attraversando momenti difficili. Musetti, che ha avuto un inizio di stagione promettente, ha subito una serie di sconfitte e ha visto la sua classifica ATP scendere considerevolmente. Berrettini, invece, sta faticando a riprendersi da un infortunio al piede che lo ha costretto a saltare gran parte della stagione in corso.

Sull’argomento, Jannik Sinner ha espresso la sua solidarietà e il suo sostegno per entrambi i giocatori. Riguardo a Musetti, il giovane tennista italiano ha ammesso di aver visto dei lampi del suo talento e di credere fortemente nelle sue potenzialità. Infine, sulla situazione di Berrettini, Sinner ha affermato di considerarlo uno dei pilastri del tennis italiano e di essere sicuro che tornerà più forte di prima.

P